Risultati per "torino pinacoteca" in NOTIZIE
-
Torino | 28/04/2021 Nel mondo di Le Corbusier alla Pinacoteca Agnelli
-
Torino | 11/03/2022 Da Picasso alle donne. Al via il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli
-
Torino | 17/03/2015 La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello
-
Torino | 26/03/2019 I disegni di Michelangelo presto in mostra alla Pinacoteca Agnelli
-
Torino | 05/08/2019 Hokusai, Hiroshige, Hasui. A Torino un viaggio nel Giappone che cambia
-
| 21/04/2005 La Pinacoteca dei milanesi
-
Torino | 19/04/2013 Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia
-
| 28/10/2005 Torino: Caravaggio, un maestro alla Pinacoteca
-
Torino | 29/10/2020 A Torino sulle tracce di Raffaello. I segreti della Madonna della Tenda
-
Torino | 09/11/2012 Damien Hirst: è in Italia la sconcertante collezione privata dell’artista più contestato del momento
-
Torino | 14/01/2015 La Madonna del Divino Amore di Raffaello a Torino
-
| 19/12/2017 Un’Altra Armonia: a Torino lo splendore del Rinascimento piemontese
-
| 24/11/2008 Il gusto del ‘900
-
| 08/05/2007 Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Milano | 10/07/2015 Nuova luce sulla Pinacoteca Ambrosiana
-
| 14/05/2002 Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
-
Ferrara | 27/02/2012 Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
-
Torino | 04/11/2015 Guida alle giornate delle Arti Contemporanee di Torino
-
| 02/05/2005 Visita alla Pinacoteca di Cento
-
Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
-
Milano | 13/11/2015 La Pinacoteca di Brera saluta Caravaggio
-
Torino | 05/05/2021 Il Novecento controcorrente in mostra a Torino
-
Torino | 18/01/2023 JR in arrivo a Torino per la prima personale in Italia
-
Torino | 29/09/2013 Torino celebra il principe dei caricaturisti
-
Torino | 01/10/2021 Verso il '900: i capolavori di Fattori in mostra a Torino
-
Torino | 30/10/2014 Torino capitale dell’Arte Contemporanea
-
Torino | 26/02/2016 Torino in festa per ricordare le Olimpiadi Invernali
-
Torino | 19/07/2019 A Torino la Luna vista dagli artisti
-
Torino | 24/10/2012 Degas a Torino: i segreti di un successo da 8mila visite in 6 giorni
-
Venezia | 01/03/2020 L'Italia non si ferma, riaprono i musei
-
Milano | 27/11/2013 Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
-
Milano | 20/02/2013 Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco
-
Torino | 30/09/2015 L'estasi di Santa Cecilia raggiunge la Venaria tra le polemiche
-
Torino | 26/07/2024 85 anni di Marvel: i supereroi presto in mostra a Torino
-
| 12/12/2007 Xmas Crafts
-
Torino | 07/09/2022 Lisetta Carmi, la fotografa che amava la musica, in mostra a Torino
-
Bologna | 04/11/2021 Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
-
Torino | 30/10/2015 Le luci d'artista accendono il mese dell'arte contemporanea a Torino
-
Milano | 27/01/2013 Milano: in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana le dame e i cavalieri del ritrattista degli Sforza
-
Torino | 23/04/2013 Serrande d'autore a Torino
-
Torino | 25/04/2013 A Torino una mostra per pittori-scrittori
-
Milano | 01/10/2021 Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana
-
Torino | 08/02/2013 Una raccolta fondi per riportare a Torino il suo oro bianco
-
| 23/12/2022 Peregrin and the Giant Fish, la nuova produzione della Pinacoteca di Brera
-
Milano | 20/06/2022 Alla Pinacoteca di Brera due Caravaggio a confronto in un dialogo inedito
-
Torino | 06/11/2013 Vademecum per la settimana torinese
-
Milano | 18/02/2021 Alla Pinacoteca di Brera le Fantasie di Mario Mafai, un dono per non dimenticare
-
Brescia | 26/11/2021 Alla Pinacoteca Tosio Martinengo un Velázquez mai visto in Italia dialoga con Giacomo Ceruti
-
Torino | 28/04/2022 Nel segno di Raffaello. A Torino i capolavori del disegno cinquecentesco
-
Torino | 01/03/2020 L'arte riparte da Torino con i musei
-
Torino | 14/03/2023 Alla Biblioteca Reale di Torino a tu per tu con Leonardo
-
Torino | 31/07/2015 Il MAO celebra i 10 anni del gemellaggio Torino-Nagoya
-
Milano | 09/06/2020 A 70 anni dalla storica riapertura, la Pinacoteca di Brera riparte nel segno della "resilienza"
-
Torino | 14/01/2020 A Torino un nuovo museo delle Gallerie d'Italia dedicato alla fotografia
-
Milano | 08/11/2016 Il San Girolamo scrivente di Caravaggio alla Pinacoteca Ambrosiana
-
Torino | 07/09/2017 A Torino riaprono le OGR: 35mila metri quadri destinati a cultura e arte
-
Torino | 26/10/2023 Torino capitale del Liberty
-
Milano | 17/09/2024 Scrigni di benessere e inclusione. Il futuro dei musei passa dalla Pinacoteca di Brera
-
Bologna | 02/11/2023 Da Bologna a Cento, il grande ritorno del Guercino
-
Torino | 02/11/2023 Colori in libertà. A Torino Mirò in 200 opere
-
Torino | 28/04/2021 | In mostra fino al 5 settembre
Nel mondo di Le Corbusier alla Pinacoteca Agnelli
Dai disegni alle imprevedibili fonti di ispirazione, per comprendere i processi creativi del padre dell’architettura modernista. La Fondation Le Corbusier porta a Torino l’archivio personale del maestro.
-
Torino | 11/03/2022 | Dal 27 maggio a Torino
Da Picasso alle donne. Al via il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli
Dal progetto Beyond the Collection che metterà di volta in volta un’opera della collezione in relazione con altri lavori provenienti da istituzioni internazionali, alle mostre dedicate ad artiste e artisti contemporanei, l’istituzione guidata da Sarah Cosulich annuncia importanti novità
-
Torino | 17/03/2015 | Dal 17 marzo al 28 giugno
La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello
Il prestito del Museo di Capodimonte regala a Torino l'occasione per scoprire i complessi processi e le tecniche esecutive del maestro urbinate.
-
Torino | 26/03/2019 | A Torino dal 4 aprile al 21 luglio
I disegni di Michelangelo presto in mostra alla Pinacoteca Agnelli
Dalla collezione di Casa Buonarroti, preziosi studi sul corpo umano e l’architettura con due autentici tesori: i disegni preparatori per la Cacciata dal Paradiso e gli Ignudi della Cappella Sistina.
-
Torino | 05/08/2019 | Alla Pinacoteca Agnelli dal 19 ottobre al 16 febbraio
Hokusai, Hiroshige, Hasui. A Torino un viaggio nel Giappone che cambia
I due grandi maestri del “Mondo Fluttuante” incontrano le stampe moderne di Kawase Hasui, esponente del movimento shin hanga
-
| 21/04/2005
La Pinacoteca dei milanesi
Dopo quattro anni di ristrutturazioni e nuovi allestimenti, riapre al pubblico la Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano.
-
Torino | 19/04/2013
Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia
La pinacoteca fondata da Carlo Alberto nel 1832 ha lasciato gli spazi del Palazzo dell'Accademia delle Scienze che condivideva col Museo Egizio, che potrà così ampliare il proprio allestimento
-
| 28/10/2005
Torino: Caravaggio, un maestro alla Pinacoteca
-
Torino | 29/10/2020 | Dal 30 ottobre al 14 marzo ai Musei Reali
A Torino sulle tracce di Raffaello. I segreti della Madonna della Tenda
Nemmeno i Savoia furono immuni al fascino del Divin Pittore. Dipinti, incisioni e smalti preziosi raccontano la fortuna del Sanzio in Piemonte, a 500 anni dalla sua morte.
-
Torino | 09/11/2012
Damien Hirst: è in Italia la sconcertante collezione privata dell’artista più contestato del momento
-
Torino | 14/01/2015 | Dal 19 marzo al 28 giugno 2015
La Madonna del Divino Amore di Raffaello a Torino
La Pinacoteca Agnelli esporrà il dipinto del Sanzio custodito al Museo Capodimonte di Napoli all'interno di una mostra che porrà l'accento sui processi creativi e le tecniche esecutive del pittore.
-
| 19/12/2017 | Da Martino Spanzotti a Gaudenzio Ferrari, le nuove sale dei Musei Reali
Un’Altra Armonia: a Torino lo splendore del Rinascimento piemontese
Spazio ai maestri del territorio e alla ricca tradizione pittorica regionale nel nuovo allestimento della Galleria Sabauda.
-
| 24/11/2008
Il gusto del ‘900
La collezione privata di Bruno e Christina Bischofberger di Zurigo in mostra presso la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli.
-
| 08/05/2007
Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Milano | 10/07/2015 | Conclusa la prima fase del progetto di riqualificazione che ha coinvolto le sale 2 e 7, oltre ai disegni del Codice Atlantico di Leonardo
Nuova luce sulla Pinacoteca Ambrosiana
Sulla base dell'analisi dei pigmenti di ciascun capolavoro esposto, un team di esperti ha studiato come regolare la migliore illuminazione.
-
| 14/05/2002
Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
Opere della scuola marchigiana, emiliana e veneziana sono esposte al museo di Pesaro. Tra le altre spicca un capolavoro della pittura rinascimentale, “La Pala di Pesaro” del Giambellino (Giovanni Bellini).
-
Ferrara | 27/02/2012
Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
-
Torino | 04/11/2015 | ContemporaryArt Torino Piemonte
Guida alle giornate delle Arti Contemporanee di Torino
Artissima, Paratissima, The Others, Flashback, Luci d'Artista e molto altro. Guida per non perdere il meglio del weekend a Torino.
-
| 02/05/2005
Visita alla Pinacoteca di Cento
La Pinacoteca conserva la maggior concentrazione al mondo di opere di Guercino. Tale patrimonio consente di seguire l’evoluzione stilistica del maestro dalla pittura “d’impeto” della giovinezza, al classicismo della maturità.
-
Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale
Capolavori ritrovati
Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
-
Milano | 13/11/2015 | Sabato 14 e domenica 15 novembre
La Pinacoteca di Brera saluta Caravaggio
Un weekend ad ingresso gratuito con approfondimenti, attività didattiche e laboratori dedicati a Caravaggio prima che la Cena di Emmaus parta per un tour.
-
Torino | 05/05/2021 | Dal 5 maggio al 12 settembre alla GAM
Il Novecento controcorrente in mostra a Torino
Centotrenta capolavori della Collezione Iannaccone e dei Musei Reali raccontano l’arte italiana tra le due guerre fuori dalle retoriche dominanti.
-
Torino | 18/01/2023 | Dal 9 febbraio al 16 luglio alle Galleria d’Italia
JR in arrivo a Torino per la prima personale in Italia
Intrecciando linguaggi espressivi diversi l’artista francese porta nel museo torinese di Intesa Sanpaolo il suo tocco personale nel raccontare la realtà e stimolare riflessioni sulla fragilità sociale
-
Torino | 29/09/2013 | In mostra stampe, illustrazioni, tavole e il celebre “Viaggio da Torino a Roma”
Torino celebra il principe dei caricaturisti
L’Archivio di Stato ospita una mostra dedicata all’opera di Casimiro Teja.
-
Torino | 01/10/2021 | Dal 14 ottobre alla GAM
Verso il '900: i capolavori di Fattori in mostra a Torino
Non solo un protagonista di primo piano dell’avventura macchiaiola, ma un grande innovatore che ha regalato stimoli profetici alla pittura moderna, da Modigliani a Morandi.
-
Torino | 30/10/2014 | Da Artissima a One Torino, ecco le iniziative di Contemporaryart Torino + Piemonte Specialeautunno
Torino capitale dell’Arte Contemporanea
Il capoluogo Piemontese consacra il mese di novembre alla sperimentazione, alla ricerca, all'innovazione e all'incontro con un programma di iniziative di livello internazionale.
-
Torino | 26/02/2016 | Torino 2006-2016. Il viaggio continua.
Torino in festa per ricordare le Olimpiadi Invernali
La città di Torino celebra il decennale dell'evento sportivo che l'ha trasformata con mostre, eventi, staffette e una Notte Bianca.
-
Torino | 19/07/2019 | n mostra a Palazzo Madama dal 19 luglio all’11 novembre
A Torino la Luna vista dagli artisti
Dai romantici alle foto della NASA, passando per Klee, Chagall e Lucio Fontana, viaggio attorno al nostro satellite in più di 60 opere d’arte e design.
-
Torino | 24/10/2012
Degas a Torino: i segreti di un successo da 8mila visite in 6 giorni
-
Venezia | 01/03/2020 | Un primo segnale positivo per il paese
L'Italia non si ferma, riaprono i musei
Il Consiglio dei Ministri annuncia nella serata di domenica la riapertura 'in condizioni di sicurezza' per musei, mostre e luoghi di cultura
-
Milano | 27/11/2013 | Il tema del "compianto" al centro della mise en scène
Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
Il cristo morto di Andrea Mantegna e La Pietà di Giovanni Bellini protagonisti di un nuovo allestimento realizzato dal regista nella Sala VII della galleria milanese.
-
Milano | 20/02/2013
Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco
In esposizione i preziosi tarocchi quattrocenteschi realizzati dalla bottega cremonese dei fratelli Bembo
-
Torino | 30/09/2015 | Prestiti di capolavori identitari per le collezioni
L'estasi di Santa Cecilia raggiunge la Venaria tra le polemiche
La tela di Raffaello torna a far discutere come era successo in occasione della mostra Felsina Pittrice a Palazzo Fava.
-
Torino | 26/07/2024 | Dal 6 dicembre al 9 marzo a Palazzo Falletti di Barolo
85 anni di Marvel: i supereroi presto in mostra a Torino
Oltre 80 tavole originali di autori come Jack Kirby, John Romita Jr., Steve Ditko, Alex Ross, John Buscema ripercorreranno i cambiamenti vissuti dalla casa editrice
-
| 12/12/2007
Xmas Crafts
Idee per i regali di Natale? Il MIAAO di Torino propone una mostra mercato di artefatti dell’eccellenza artigiana piemontese, italiana ed europea.
-
Torino | 07/09/2022 | Dal 22 settembre al 22 gennaio alle Gallerie d’Italia Intesa Sanpaolo
Lisetta Carmi, la fotografa che amava la musica, in mostra a Torino
Il percorso Lisetta Carmi. Suonare Forte evoca la formazione di Carmi pianista, accogliendo, in otto sezioni, oltre 150 scatti realizzati tra gli anni Sessanta e Settanta
-
Bologna | 04/11/2021 | Dal 4 dicembre al 20 febbraio
Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
Un percorso traccerà un excursus sui rapporti tra lo scultore e la città, gli artisti, le istituzioni, soffermandosi sul ruolo dell’artista nella storia della collezione della Pinacoteca attraverso il recupero dei tesori sottratti dai francesi
-
Torino | 30/10/2015 | Dal 31 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016
Le luci d'artista accendono il mese dell'arte contemporanea a Torino
La diciottesima edizione della rassegna che decora strade e piazze con opere luminose inaugura il programma di ContemporaryArt Torino Piemonte.
-
Milano | 27/01/2013
Milano: in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana le dame e i cavalieri del ritrattista degli Sforza
-
Torino | 23/04/2013 | Interventi d'arte in tempi di crisi
Serrande d'autore a Torino
Street artist provenienti da tutta Italia ridaranno vita alle saracinesche delle attività commerciali chiuse per fallimento. Un modo per dare risalto in maniera creativa al fenomeno. Si inizia nei giorni del Salone del Libro e si va avanti fino a novembre, quando aprirà Paratissima.
-
Torino | 25/04/2013
A Torino una mostra per pittori-scrittori
La nuova galleria d'arte Spazio Don Chisciotte inaugura con una esposizione dedicata ai letterati che trovarono nelle arti visive un altro potente mezzo espressivo
-
Milano | 01/10/2021 | Intervista al professor Giulio Bora
Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana
Le innovazioni di Leonardo e l’inventiva dell’allievo Marco d’Oggiono, il confronto con il modello conservato al Louvre, i dettagli che a volte fanno la differenza: vita, morte e miracoli di un quadro che sembrava sparito nel nulla, in attesa che il restauro sveli ulteriori segreti.
-
Torino | 08/02/2013
Una raccolta fondi per riportare a Torino il suo oro bianco
"Acquista con noi un pezzo di storia" così Palazzo Madama invita a partecipare alla raccolta fondi per riportare alla città un prezioso servizio in porcellana appartenuto ai D'Azeglio
-
| 23/12/2022 | Dal 30 dicembre il film sarà disponibile su Brera Plus
Peregrin and the Giant Fish, la nuova produzione della Pinacoteca di Brera
Il 26, 27, 28 dicembre nella sale cinematografiche milanesi del circuito Anteo, sarà possibile assistere alla proiezione del film sperimentale tratto dal libro Die Fischreise, scritto e disegnato da Tom Seidmann-Freud, nipote di Sigmund Freud, fondatore della psicanalisi.
-
Milano | 20/06/2022 | Dal 21 giugno al 25 settembre a Milano
Alla Pinacoteca di Brera due Caravaggio a confronto in un dialogo inedito
La cena in Emmaus della Pinacoteca dialogherà con Davide con la testa di Golia in prestito dalla Galleria Borghese di Roma
-
Torino | 06/11/2013 | Passeggiata nel circuito One Torino e non solo...
Vademecum per la settimana torinese
Con l’arrivo di Artissima, la città di Torino brulica di attività e iniziative da non perdere. La nostra selezione.
-
Milano | 18/02/2021 | Una donazione dell'ingegnere Aldo Bassetti per ricordare i massacri del nazifascismo
Alla Pinacoteca di Brera le Fantasie di Mario Mafai, un dono per non dimenticare
I 22 dipinti erano stati realizzati dall'artista tra il 1939 e il 1944 come atto di denuncia dei massacri della guerra. Attualmente si trovano nella Sala 18 della Pinacoteca di Brera e presto sbarcarcheranno sulla piattaforma Brera Plus+ e poi a Palazzo Citterio, futuro Brera Modern.
-
Brescia | 26/11/2021 | A Brescia fino al 27 febbraio un eccezionale prestito dall’Ermitage
Alla Pinacoteca Tosio Martinengo un Velázquez mai visto in Italia dialoga con Giacomo Ceruti
Il progetto, intitolato Velázquez per Ceruti, vedrà volare a San Pietroburgo le due opere Lavandaia e Filatrice del Pitocchetto, dove resteranno in mostra fino al 23 gennaio
-
Torino | 28/04/2022 | Dal 29 aprile al 17 luglio ai Musei Reali
Nel segno di Raffaello. A Torino i capolavori del disegno cinquecentesco
Da Perugino a Giulio Romano, ventisei preziosissimi fogli ci conducono dietro le quinte del Rinascimento, in collaborazione con l’Ashmolean Museum di Oxford.
-
Torino | 01/03/2020 | In prima fila il Museo Egizio, il Museo del Cinema, la Venaria
L'arte riparte da Torino con i musei
L'allentamento delle restrizioni nella Regione Piemonte dopo una settimana di chiusure precauzionali per l'emergenza sanitaria.
-
Torino | 14/03/2023 | Dal 7 aprile in mostra tredici opere del maestro di Vinci
Alla Biblioteca Reale di Torino a tu per tu con Leonardo
Nei due caveaux sotterranei della Biblioteca Reale un percorso accoglie i celebri fogli con l’Autoritratto, il Volto di fanciulla, la Testa virile di profilo incoronata d’alloro e il Codice sul volo degli uccelli
-
Torino | 31/07/2015 | Dall’1 al 4 agosto
Il MAO celebra i 10 anni del gemellaggio Torino-Nagoya
Il Museo di Arte Orientale si unisce ai festeggiamenti delle due Città protagoniste dedicando quattro giornate speciali al Giappone.
-
Milano | 09/06/2020 | Il direttore Bradburne offre l’accesso gratuito alle sale fino all’autunno
A 70 anni dalla storica riapertura, la Pinacoteca di Brera riparte nel segno della "resilienza"
Il 9 giugno 1950 la Pinacoteca riapriva i battenti dopo la chiusura imposta dal seondo conflitto mondiale. A distanza di 70 anni le sale riaprono dopo l’emergenza coronavirus, tra tante novità e iniziative ripensate in chiave online
-
Torino | 14/01/2020 | A Palazzo Turinetti il quarto polo culturale di Intesa Sanpaolo
A Torino un nuovo museo delle Gallerie d'Italia dedicato alla fotografia
Dopo Napoli, Vicenza e Milano, arriva in Piemonte l’ultima sede delle Gallerie, il cui progetto architettonico è firmato da Michele De Lucchi con AMDL CIRCLE
-
Milano | 08/11/2016 | Dal 9 novembre 2016 al 19 febbraio 2017
Il San Girolamo scrivente di Caravaggio alla Pinacoteca Ambrosiana
Il capolavoro proveniente dalla Galleria Borghese di Roma, sarà esposto a Milano per tre mesi insieme ad una serie di disegni conservati in Ambrosiana.
-
Torino | 07/09/2017 | L'inaugurazione il 30 settembre
A Torino riaprono le OGR: 35mila metri quadri destinati a cultura e arte
Dopo mille giorni di cantiere, saranno riconsegnate alla città le ex officine per la riparazione dei treni, al centro di un imponente intervento di ristrutturazione e recupero
-
Torino | 26/10/2023 | Fino al 10 giugno una mostra a Palazzo Madama
Torino capitale del Liberty
Attraverso un centinaio di opere, l'esposizione ripercorre il ruolo fondamentale della città sabauda nell’affermarsi del Liberty, un’arte divenuta fulcro di una storia che travolge ogni aspetto della vita e della società
-
Milano | 17/09/2024 | Un dibattito in occasione della presentazione del volume “Museologia del presente. Musei sostenibili e inclusivi si diventa”
Scrigni di benessere e inclusione. Il futuro dei musei passa dalla Pinacoteca di Brera
L'stituzione guidata da Angelo Crespi ha accolto un vivace scambio di idee sul ruolo che i musei dovranno ricoprire secondo le nuove linee guida date da ICOM (International Council of Museums), la principale organizzazione internazionale non governativa che rappresenta i musei e i suoi professionisti
-
Bologna | 02/11/2023 | Un ricco programma culturale celebra il pittore barocco
Da Bologna a Cento, il grande ritorno del Guercino
Nel capoluogo una mostra foriera di sorprese, sul territorio itinerari ed eventi. E infine la riapertura della pinacoteca dedicata al maestro nella sua città natale.
-
Torino | 02/11/2023 | Fino al 14 gennaio al Mastio della Cittadella
Colori in libertà. A Torino Mirò in 200 opere
Grafiche, dipinti, ceramiche e fotografie raccontano il genio poliedrico del pittore catalano a 40 anni dalla morte.
Risultati per "torino pinacoteca" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 01/11/2024 AL 25/05/2025 Torino | Pinacoteca Agnelli Salvo. Arrivare in tempo
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri
-
DAL 27/06/2024 AL 06/06/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Antonio Biasiucci. Arca
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 08/05/2025 AL 11/05/2025 Torino | Polo del ‘900 Liquida Photofestival. IV Edizione
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 14/02/2025 AL 06/04/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso Archivio Francesco Tabusso
-
DAL 01/11/2024 AL 25/05/2025 Torino | Pinacoteca Agnelli
Salvo. Arrivare in tempo
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino
Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino
Olivo Barbieri. Spazi Altri
-
DAL 27/06/2024 AL 06/06/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino
Antonio Biasiucci. Arca
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”
I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 08/05/2025 AL 11/05/2025 Torino | Polo del ‘900
Liquida Photofestival. IV Edizione
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama
Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 14/02/2025 AL 06/04/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso
Archivio Francesco Tabusso
Risultati per "torino pinacoteca" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 10/09/2015 AL 15/11/2015 Torino | Pinacoteca Albertina De Arte Gymnastica. Esercizio fisico, gioco, immagine
-
DAL 31/05/2014 AL 01/07/2014 Torino | Pinacoteca dell’Accademia Albertina L'anatomia in mostra. Analisi, considerazioni anatomiche e non su alcune opere della Pinacoteca Albertina di Torino
-
DAL 01/05/2015 AL 24/06/2015 Torino | Pinacoteca dell'Accademia Albertina Giovani artisti e senso del sacro
-
DAL 08/11/2013 AL 10/11/2013 Torino | Pinacoteca Agnelli I love collections
-
DAL 22/09/2016 AL 13/11/2016 Torino | Pinacoteca Albertina Filippo di Sambuy. AlleRetour da Stupinigi alla Pinacoteca Albertina 2001 / 2016
-
DAL 07/11/2015 AL 08/03/2016 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Ed Ruscha. Mixmaster
-
DAL 22/01/2019 AL 22/01/2019 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli L’acquerello in Piemonte dall’Ottocento a oggi di Marcella Pralormo e Monica Tomiato - Presentazione
-
DAL 04/04/2019 AL 21/07/2019 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Michelangelo. Disegni da Casa Buonarroti
-
DAL 19/05/2016 AL 19/05/2016 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Il Castello di Ama per l'Arte Contemporanea - Marco Pallanti e Lorenza Sebasti Pallanti dialogano con Luca Molinari
-
DAL 17/03/2015 AL 28/06/2015 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Raffaello Sanzio. Madonna del Divino Amore
-
DAL 19/01/2017 AL 17/04/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale Sessanta/Ottanta. La grande grafica europea alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 23/11/2017 AL 23/11/2017 Siena | Pinacoteca Nazionale Cesare Brandi e la Regia Pinacoteca di Siena - Presentazione
-
DAL 24/02/2022 AL 21/04/2022 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Artemisia in Pinacoteca. Letture, riletture, immagini e visioni - Ciclo di incontri
-
DAL 15/06/2016 AL 11/09/2016 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi - Ometto / Pinacoteca dell’Accademia Albertina I Maestri dell’Accademia Albertina - Andrea Gastaldi. Le opere e i giorni
-
DAL 27/04/2021 AL 05/09/2021 Torino | Pinacoteca Agnelli Le Corbusier. Viaggi, oggetti e collezioni
-
DAL 09/04/2020 AL 09/05/2020 Torino | Canali social e YouTube Pinacoteca Agnelli / Spotify Pinacoteca Agnelli online
-
DAL 02/03/2017 AL 02/03/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Sessanta/Ottanta. La grande grafica europea alla Pinacoteca Nazionale di Bologna - Conferenza
-
DAL 28/02/2019 AL 28/02/2019 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Considerazioni sulla storia della Pinacoteca di Bologna. I. L'Ottocento - Conferenza
-
DAL 08/03/2014 AL 08/03/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Angela Teresa Muratori "inclinata al suono, al canto e alla pittura". Un disegno per la Pinacoteca Nazionale
-
DAL 06/10/2016 AL 06/10/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Aperto. Bollettino del Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 04/04/2012 AL 02/09/2012 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Meraviglie di carta. Devozioni creative dai monasteri di clausura
-
DAL 19/12/2013 AL 30/03/2014 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Ron Arad. In reverse
-
DAL 29/07/2023 AL 05/11/2023 Portoferraio | Pinacoteca Foresiana Incursioni parallele. Capolavori della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e della Pinacoteca Foresiana
-
DAL 03/11/2017 AL 25/02/2018 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Paranormal. Tony Oursler vs Gustavo Rol
-
DAL 16/04/2016 AL 28/08/2016 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Omaggio a Gae Aulenti
-
DAL 06/04/2013 AL 08/09/2013 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Jean Prouvé. Dal Mobile alla Casa. La Collezione di Laurence e Patrick Séguin
-
DAL 14/02/2016 AL 29/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Una Pinacoteca da favola! Percorsi creativi per bambini tra i dipinti del museo
-
DAL 19/03/2016 AL 19/03/2016 Bari | Pinacoteca metropolitana “Corrado Giaquinto” Abramo, Zaccaria e Giuseppe: tre idee di paternità in alcuni dipinti della Pinacoteca
-
DAL 06/05/2018 AL 19/08/2018 Mendrisio | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst Il Cavallo: 4’000 anni di storia. Collezione Giannelli
-
DAL 10/02/2018 AL 17/06/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale I Carracci tra natura e storia. Bologna e la Riforma dell’Arte
-
DAL 14/04/2016 AL 14/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Due ritratti fiorentini tra immagine domestica e iconografia di Stato
-
DAL 23/03/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Il genio di Francesco Francia. Un orafo pittore nella Bologna del Rinascimento
-
DAL 25/10/2014 AL 15/02/2015 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Michelangelo, per inciso. Stampe di Cherubino Alberti della Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 07/11/2024 AL 08/12/2024 Torino | Pinacoteca Albertina Ivana Sunjic. Reborn - Through India to my Soul
-
DAL 10/10/2014 AL 12/10/2014 Torino | Torino Esposizioni Operæ. Independent Design Festival 2014
-
DAL 29/10/2016 AL 29/10/2016 Ferrara | Pinacoteca Nazionale Riapertura delle Sale del Cinquecento della Pinacoteca Nazionale di Ferrara
-
DAL 24/06/2015 AL 24/06/2015 Milano | Pinacoteca Ambrosiana Letture d’arte in Ambrosiana - La pittura di genere come manifesto sociologico tra ‘700 e ‘800
-
DAL 21/04/2016 AL 21/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Bartolomeo Passerotti e la pittura a Bologna nel secondo Cinquecento
-
DAL 31/03/2016 AL 31/03/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Giorgio Morandi. Dipingo e incido paesi e nature morte
-
DAL 06/02/2019 AL 31/03/2019 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Il gioco cavalleresco nella Bologna del Seicento
-
DAL 23/02/2014 AL 23/02/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna La bellezza della festa. Il Crocifisso tra primo e secondo millennio dell'era cristiana
-
DAL 05/05/2016 AL 05/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Alle soglie dei Carracci: Bartolomeo Cesi e Camillo Procaccini
-
DAL 11/04/2014 AL 13/07/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Stampe in collezione Rembrandt. Le incisioni della Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 16/02/2017 AL 16/02/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna “Il Museo Universale. Dal Sogno di Napoleone a Canova”. La mostra delle Scuderie del Quirinale e il ritorno delle opere della Pinacoteca di Bologna dalla Francia - Conferenza
-
DAL 05/03/2017 AL 05/03/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Folia. Silenzi / di geometrie corrotte
-
DAL 14/07/2015 AL 27/09/2015 Sassari | Pinacoteca Mus'A Collezionisti e mecenati
-
DAL 07/02/2016 AL 07/02/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna La pala Hercolani di Guido Reni nella Pinacoteca Nazionale di Bologna. La storia di un’opera incompiuta
-
DAL 07/04/2016 AL 05/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento
-
DAL 19/03/2016 AL 02/07/2016 Venezia | Pinacoteca Manfrediniana Scoprire Tiziano / Discovering Titian
-
DAL 28/01/2016 AL 28/03/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Arte Fiera 40. Lo sguardo delle gallerie sulla grande arte italiana
-
DAL 04/05/2021 AL 04/05/2021 Milano | Pinacoteca di Brera Riapertura della Pinacoteca di Brera
-
DAL 04/03/2016 AL 10/04/2016 Gaeta | Pinacoteca Comunale di Gaeta Furenti Tropici. Dim Sampaio tra segni e colori in tempesta
-
DAL 13/12/2015 AL 10/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Sguardi Sonori. Conversazioni su musica e pittura alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 27/08/2017 AL 23/09/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Estate ad Arte - Aperture estive straordinarie della Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 04/12/2021 AL 20/02/2022 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Antonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca
-
DAL 10/07/2021 AL 03/10/2021 Chiomonte | Pinacoteca Giuseppe Augusto Levis Attività estive della Pinacoteca Giuseppe Augusto Levis
-
DAL 27/05/2015 AL 27/05/2015 Milano | Pinacoteca Ambrosiana Conferenza in Ambrosiana - I codici della rappresentazione: soggettività e oggettività nel dialogo pittorico tra Italia e Nord-Europa
-
DAL 06/11/2011 AL 04/03/2012 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli The Urethra Post Card Art of Gilbert & George
-
DAL 09/04/2014 AL 30/09/2014 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti Dipinti e Disegni della Grande Officina di Gaudenzio Ferrari
-
DAL 26/06/2012 AL 26/10/2012 Sassari | Pinacoteca Mus'a al Canopoleno Il Parato di San Giorgio. Le armi e la fede in un tessuto rinascimentale
-
DAL 01/11/2024 AL 25/05/2025 Torino | Pinacoteca Agnelli
Salvo. Arrivare in tempo
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino
Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino
Olivo Barbieri. Spazi Altri
-
DAL 27/06/2024 AL 06/06/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino
Antonio Biasiucci. Arca
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”
I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 08/05/2025 AL 11/05/2025 Torino | Polo del ‘900
Liquida Photofestival. IV Edizione
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama
Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 14/02/2025 AL 06/04/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso
Archivio Francesco Tabusso
Risultati per "torino pinacoteca" in FOTO
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Torino 100% Liberty
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Il carosello onirico di Paolo Ventura
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
Sirene o dell'eterno incanto
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
I colori di Frida
-
Il lato oscuro degli anni ruggenti
-
Andrea Mantegna
-
#FacceEmozioni
-
Boldini. L’incantesimo della pittura
-
De Nittis: Il futuro nello sguardo
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
I 1000 volti di Lombroso
-
Storie di rinascita sul filo dell'emozione
-
FRIDA. VIVA LA VIDA
-
Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
-
Affinità a doppio filo: Larry Fink + Jacopo Benassi
-
Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
-
Le risonanze armoniche della bellezza
-
I mille volti di Ercole
-
Il Rinascimento visto da Sud
-
La stagione trionfale dell'Art Nouveau
-
Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry
-
Canaletto e il Genio della Serenissima
-
Sulle tracce di Antonello da Messina
-
Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
-
Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini
-
Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón
-
Canaletto 250°
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
-
L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
-
Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Torino 100% Liberty
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Il carosello onirico di Paolo Ventura
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
Sirene o dell'eterno incanto
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
I colori di Frida
-
Il lato oscuro degli anni ruggenti
-
Andrea Mantegna
-
#FacceEmozioni
-
Boldini. L’incantesimo della pittura
-
De Nittis: Il futuro nello sguardo
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
I 1000 volti di Lombroso
-
Storie di rinascita sul filo dell'emozione
-
FRIDA. VIVA LA VIDA
-
Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
-
Affinità a doppio filo: Larry Fink + Jacopo Benassi
-
Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
-
Le risonanze armoniche della bellezza
-
I mille volti di Ercole
-
Il Rinascimento visto da Sud
-
La stagione trionfale dell'Art Nouveau
-
Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry
-
Canaletto e il Genio della Serenissima
-
Sulle tracce di Antonello da Messina
-
Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
-
Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini
-
Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón
-
Canaletto 250°
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
-
L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
-
Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante
Risultati per "torino pinacoteca" in ARTISTI
-
Giacomo 1871 - 1958
-
Amedeo Clemente 1884 - 1920
-
Pablo 1881 - 1973
-
Annibale 1560 - 1609
-
Andrea 1431 - 1506
-
Antonio 1757 - 1822
-
Pier Ilario 1657 - 1734
-
Vincenzo 1427 - 1515
-
Francesco 1436 - 1478
-
Ascanio 1539 - 1615
-
Piero 1416 - 1492
-
Giambattista 1696 - 1770
-
Felice 1883 - 1963
-
Umberto 1910 - 1998
-
Evaristo 1617 - 1677
-
Guido 1575 - 1642
-
Alessandro 1798 - 1888
-
Guarino 1624 - 1683
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
-
Filippo 1678 - 1736
-
Luigi Filippo 1896 - 1956
-
Daniel 1642 - 1705
-
Alessandro 1525 - 1608
-
Claudio Francesco 1694 - 1766
-
Giovanni 1825 - 1908
-
Mario 1925 - 2003
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Pelagio 1775 - 1860
-
Benedetto 1699 - 1767
-
Francesco 1791 - 1882
-
Giovanni Francesco 1591 - 1666
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Pietro 1701 - 1777
-
Filippo 1406 - 1469
-
Antonio 1430 - 1479
-
Albrecht 1471 - 1528
-
Giovanni Battista 1459 - 1517
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Vincent 1853 - 1890
-
Gentile 1370 - 1427
-
Pieter 1786 - 1862
-
Antonio 1489 - 1534
-
Luca 1450 - 1523
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Ercole 1451 - 1496
-
Giovanni Battista 1580 - 1635
-
Medardo 1858 - 1928
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
-
Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
-
Filippo 1377 - 1446
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Pietro 1450 - 1523
-
Alessandro 1445 - 1510
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Antoon 1599 - 1641
-
Francesco 1450 - 1517
-
Iacopo 1510 - 1592
-
Giacomo
-
Amedeo Clemente
-
Pablo
-
Annibale
-
Andrea
-
Antonio
-
Pier Ilario
-
Vincenzo
-
Francesco
-
Ascanio
-
Piero
-
Giambattista
-
Felice
-
Umberto
-
Evaristo
-
Guido
-
Alessandro
-
Guarino
-
Giacomo
-
Achille Virgilio Socrate
-
Filippo
-
Luigi Filippo
-
Daniel
-
Alessandro
-
Claudio Francesco
-
Giovanni
-
Mario
-
Leonardo
-
Pelagio
-
Benedetto
-
Francesco
-
Giovanni Francesco
-
Giovanni
-
Pietro
-
Filippo
-
Antonio
-
Albrecht
-
Giovanni Battista
-
Giorgio
-
Vincent
-
Gentile
-
Pieter
-
Antonio
-
Luca
-
Michelangelo
-
Ercole
-
Giovanni Battista
-
Medardo
-
Tiziano
-
Raffaello
-
Girolamo Francesco Maria
-
Ambrogio o Angiolo
-
Filippo
-
Jacopo
-
Pietro
-
Alessandro
-
Michelangelo
-
Antoon
-
Francesco
-
Iacopo
Risultati per "torino pinacoteca" in OPERE
-
La Negresse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Nu couché Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Alabardiere in un paesaggio Giambattista Tiepolo Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
La baigneuse blonde Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Dipinti di Henri Matisse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
L'Hétaire e Homme accoudé sur une table Pablo Picasso Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Danzatrice con dito al mento Antonio Canova Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Velocità astratta Giacomo Balla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
-
Il Bacio Pinacoteca di Brera
-
Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Vedute dei porti del Regno Pinacoteca
-
Palazzo Torino Esposizioni – Salone B Parco del Valentino
-
Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
-
Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
-
Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
-
Arianna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Fasti Farnesiani Pier Ilario Mercanti (Spolverini) Pinacoteca
-
Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
-
Ritratto di Gentildonna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
-
Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
-
Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Assunzione della Vergine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Gesù Cristo incoronato di spine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Portico Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
-
Le sette opere di Misericordia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
-
Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico, Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
-
Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Sposalizio della Vergine Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca di Brera
-
Borgo Borgo e Rocca Medievali
-
Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
-
San Pietro liberato dal carcere Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
-
Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
-
Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
-
Appartamento di Madama Felicita Palazzo Reale
-
Spada di San Maurizio Armeria Reale
-
Nozze di Cana Luca Giordano Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Teca della Sindone Museo della Sindone
-
Scalone Armeria Reale
-
Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
-
Cappella della Sacra Famiglia Filippo Juvarra Chiesa di Santa Teresa
-
La Verità svelata dal Tempo Giambattista Tiepolo Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Le Tombe dei Re Basilica di Superga
-
Canestra di frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pinacoteca Ambrosiana
-
Gallerie Sotterranee Museo Pietro Micca
-
Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Estasi di san Francesco d'Assisi Giovanni Battista Piazzetta Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
-
Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
-
Giardini Reali Palazzo Reale
-
Icona della Vergine Odigitria Santuario della Consolata
-
Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
-
La Negresse
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Nu couché
Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Alabardiere in un paesaggio
Giambattista Tiepolo
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
La baigneuse blonde
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Campo Santi Giovanni e Paolo
Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Dipinti di Henri Matisse
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
L'Hétaire e Homme accoudé sur une table
Pablo Picasso
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Danzatrice con dito al mento
Antonio Canova
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Velocità astratta
Giacomo Balla
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest
Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens -
Il Bacio
Pinacoteca di Brera -
Crocifissione
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Vedute dei porti del Regno
Pinacoteca -
Palazzo Torino Esposizioni – Salone B
Parco del Valentino -
Immacolata
Pinacoteca d'arte francescana -
Annunciazione
Ludovico Carracci
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
San Pasquale Baylon
Pinacoteca d'arte francescana -
Perdono di Assisi
Pinacoteca d'arte francescana -
Arianna
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Fasti Farnesiani
Pier Ilario Mercanti (Spolverini)
Pinacoteca -
Cristo Morto
Andrea Mantegna
Pinacoteca di Brera -
Ritratto di Gentildonna
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Madonna del Libro
Vincenzo Foppa
Pinacoteca del Castello Sforzesco -
Gesù Cristo in casa di Marta
Giorgio Vasari
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
La Vergine con il Bambino e i Santi
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Pinacoteca di Brera -
Polittico di Santa Maria delle Grazie
Vincenzo Foppa
Pinacoteca di Brera -
Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Assunzione della Vergine
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Gesù Cristo incoronato di spine
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Portico
Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca -
Le sette opere di Misericordia
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca -
Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico,
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Polittico di Val Romita
Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
Pinacoteca di Brera -
Madonna con il Bambino, Santi e Angeli
Filippo Lippi (fra Filippo)
Pinacoteca del Castello Sforzesco -
Sposalizio della Vergine
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Pinacoteca di Brera -
Borgo
Borgo e Rocca Medievali -
Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
Pinacoteca Ambrosiana -
San Pietro liberato dal carcere
Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca -
Canone Reale o Papiro di Torino
Museo Egizio di Torino -
Statue di Santa Teresa e Santa Cristina
Cattedrale di San Giovanni Battista -
Appartamento di Madama Felicita
Palazzo Reale -
Spada di San Maurizio
Armeria Reale -
Nozze di Cana
Luca Giordano
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Teca della Sindone
Museo della Sindone -
Scalone
Armeria Reale -
Collezioni
MAO – Museo d'Arte Orientale -
Cappella della Sacra Famiglia
Filippo Juvarra
Chiesa di Santa Teresa -
La Verità svelata dal Tempo
Giambattista Tiepolo
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Le Tombe dei Re
Basilica di Superga -
Canestra di frutta
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Pinacoteca Ambrosiana -
Gallerie Sotterranee
Museo Pietro Micca -
Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova
Paolo Veneziano
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Estasi di san Francesco d'Assisi
Giovanni Battista Piazzetta
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Galleria Beaumont
Claudio Francesco Beaumont
Armeria Reale -
Galleria del Daniel
Daniel Seyter
Palazzo Reale -
Giardini Reali
Palazzo Reale -
Icona della Vergine Odigitria
Santuario della Consolata -
Cartone della Scuola di Atene
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Pinacoteca Ambrosiana
Risultati per "torino pinacoteca" in LUOGHI
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
-
Pinacoteca di Brera Milano
-
Pinacoteca Ambrosiana Milano
-
Pinacoteca Caserta
-
Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
-
Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale Venezia
-
Pinacoteca d'arte francescana Lecce
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
-
Pinacoteca Tosio Martinengo Brescia
-
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca Firenze
-
Castello del Valentino Torino
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
-
Palazzo Carignano Torino
-
Basilica Mauriziana Torino
-
Villino Raby Torino
-
Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca San Gimignano
-
Mole Antonelliana Torino
-
Tempio Valdese Torino
-
Fontana dei Dodici Mesi Torino
-
Palazzo della Vittoria Torino
-
Pinacoteca nazionale di Siena Siena
-
Pinacoteca Nazionale di Ferrara Ferrara
-
Fondazione Merz Torino
-
Villa della Regina Torino
-
Tempio Israelitico Torino
-
Chiesa del Santissimo Sudario Torino
-
Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
-
Parco del Valentino Torino
-
Palazzo Falletti di Barolo Torino
-
Teatro Carignano Torino
-
Casa Fenoglio – La Fleur Torino
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Palazzo Ceriana Torino
-
Parco Ruffini Torino
-
Basilica del Corpus Domini Torino
-
Piazza Carlo Felice Torino
-
Aiuola Balbo e Giardini Cavour Torino
-
Palazzo della Provincia Bari
-
Palazzo Bellia Torino
-
Santuario della Consolata Torino
-
Via Po Torino
-
Chiesa di Santa Cristina Torino
-
Armeria Reale Torino
-
Biblioteca Reale Torino
-
Teatro romano Torino
-
Parco della Pellerina Torino
-
Chiesa di San Lorenzo Torino
-
Palazzo Reale Torino
-
Palazzo Benso di Cavour Torino
-
Via Roma Torino
-
Chiesa di San Francesco d'Assisi Torino
-
Parco Arte Vivente Torino
-
Teatro Regio Torino
-
Piazza Palazzo di Città Torino
-
Chiesa dei Santi Martiri Torino
-
Museo di Antichità Torino
-
Galleria Sabauda Torino
-
Basilica di Maria Ausiliatrice Torino
-
Lingotto Torino
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Torino
-
Pinacoteca di Brera
Milano
-
Pinacoteca Ambrosiana
Milano
-
Pinacoteca
Caserta
-
Pinacoteca Palazzo Chiericati
Vicenza
-
Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale
Venezia
-
Pinacoteca d'arte francescana
Lecce
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
Napoli
-
Pinacoteca Tosio Martinengo
Brescia
-
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
Firenze
-
Castello del Valentino
Torino
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna
Bologna
-
Palazzo Carignano
Torino
-
Basilica Mauriziana
Torino
-
Villino Raby
Torino
-
Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca
San Gimignano
-
Mole Antonelliana
Torino
-
Tempio Valdese
Torino
-
Fontana dei Dodici Mesi
Torino
-
Palazzo della Vittoria
Torino
-
Pinacoteca nazionale di Siena
Siena
-
Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Ferrara
-
Fondazione Merz
Torino
-
Villa della Regina
Torino
-
Tempio Israelitico
Torino
-
Chiesa del Santissimo Sudario
Torino
-
Cattedrale di San Giovanni Battista
Torino
-
Parco del Valentino
Torino
-
Palazzo Falletti di Barolo
Torino
-
Teatro Carignano
Torino
-
Casa Fenoglio – La Fleur
Torino
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Torino
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Palazzo Ceriana
Torino
-
Parco Ruffini
Torino
-
Basilica del Corpus Domini
Torino
-
Piazza Carlo Felice
Torino
-
Aiuola Balbo e Giardini Cavour
Torino
-
Palazzo della Provincia
Bari
-
Palazzo Bellia
Torino
-
Santuario della Consolata
Torino
-
Via Po
Torino
-
Chiesa di Santa Cristina
Torino
-
Armeria Reale
Torino
-
Biblioteca Reale
Torino
-
Teatro romano
Torino
-
Parco della Pellerina
Torino
-
Chiesa di San Lorenzo
Torino
-
Palazzo Reale
Torino
-
Palazzo Benso di Cavour
Torino
-
Via Roma
Torino
-
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Torino
-
Parco Arte Vivente
Torino
-
Teatro Regio
Torino
-
Piazza Palazzo di Città
Torino
-
Chiesa dei Santi Martiri
Torino
-
Museo di Antichità
Torino
-
Galleria Sabauda
Torino
-
Basilica di Maria Ausiliatrice
Torino
-
Lingotto
Torino