Risultati per "museo nazionale della certosa calci" in NOTIZIE
-
Pisa | 04/09/2014 La Certosa di Calci prima tra i luoghi del cuore
-
Pisa | 11/04/2014 Il ritrovamento dell'Undicesima Mummia in mostra al Museo di Calci
-
| 08/04/2016 Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza
-
Salerno | 03/05/2014 Un tour virtuale nei luoghi segreti della Certosa di Padula
-
La Spezia | 18/02/2015 FAI: Convento dei Cappuccini a Monterosso "luogo del cuore" del 2014
-
Napoli | 30/12/2012 Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico
-
Salerno | 14/07/2017 Inaugura con Vanessa Beecroft il Cammino delle Certose
-
Salerno | 21/03/2013 Rosantico: un progetto che sa di primavera
-
Napoli | 20/01/2015 Aprono al pubblico i Sotterranei gotici della Certosa di San Martino
-
Napoli | 09/11/2021 Nel segno della Sibilla. A Napoli William Kentridge dialoga con le sculture della Cona dei Lani
-
Reggio Calabria | 22/12/2013 Il nuovo Museo Nazionale della Magna Grecia
-
Reggio Calabria | 14/08/2018 Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
-
Milano | 15/05/2014 Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia
-
Napoli | 30/07/2024 A Capri inaugura il nuovo museo archeologico. L'isola dei Cesari si racconta tra mare e storia
-
Roma | 11/06/2019 Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
-
| 22/02/2021 Una ricerca svela l'autore della misteriosa scritta sotto l'Urlo di Munch
-
| 01/07/2021 Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli
-
Roma | 07/05/2014 L'eroico ritorno della Kylix di Eufronio
-
Parma | 07/05/2015 Apre al pubblico il Museo dello CSAC di Parma
-
Ferrara | 06/09/2017 Presto a Ferrara il museo dell'ebraismo
-
Milano | 10/04/2014 Bernardino Luini e i suoi figli: una mostra "fuori" da Palazzo Reale
-
| 27/03/2006 Fresco Bosco inaugura a giugno nella Certosa di San Lorenzo di Padula
-
| 30/11/2006 Restauri. Nuova luce al Tempio di San Cristoforo alla Certosa in Ferrara
-
Reggio Calabria | 07/08/2023 Le nuvole e il fulmine. L'universo degli Etruschi in mostra a Reggio Calabria
-
| 27/02/2002 IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
-
Roma | 16/02/2015 Il Museo Nazionale di Radio3
-
Firenze | 08/01/2019 L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia
-
| 08/05/2007 Museo Nazionale di Belgrado
-
Cagliari | 24/06/2014 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
-
Reggio Calabria | 28/02/2014 Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria
-
Napoli | 05/08/2020 Un viaggio nella Carrozza del Re, al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
-
Torino | 17/11/2012 Magie della pittura al Museo delle Automobili: sono vere o dipinte?
-
| 23/06/2021 Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra
-
Reggio Calabria | 06/12/2013 I Bronzi di Riace finalmente a casa
-
Milano | 19/07/2018 Verso il 2019 nel segno di Leonardo
-
Torino | 13/12/2013 L’evoluzione del Museo Nazionale del Cinema
-
Milano | 15/04/2014 Menzione speciale per il MUST, piccolo gioiello nazionale
-
| 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
-
Napoli | 02/07/2019 A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
-
Mondo | 27/08/2021 Gli Etruschi alla conquista della Spagna
-
Roma | 13/06/2014 Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
-
| 07/10/2016 9 ottobre: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
-
Taranto | 19/05/2020 MArTA 3.0: il futuro dell'archeologia viaggia online
-
Roma | 20/12/2013 Mostri in mostra
-
Roma | 13/03/2019 Leonardo tra umanesimo e tecnica. Dieci disegni del Codice Atlantico in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Firenze | 11/02/2019 Un nuovo allestimento per il Monetiere del Museo archeologico Nazionale di Firenze
-
Taranto | 10/03/2025 Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Ferrara | 13/12/2017 Da ex carcere a luogo di inclusione e dialogo. A Ferrara apre il MEIS
-
Napoli | 11/12/2018 Pompei e gli Etruschi: 800 reperti svelano la storia della città in una Campania multietnica
-
Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
-
Roma | 05/12/2022 Ulisse e gli altri. Il Museo Nazionale Romano svela i suoi tesori nascosti
-
L'Aquila | 16/12/2015 A L'Aquila apre il MUNDA Museo Nazionale d'Abruzzo
-
Ancona | 19/08/2016 Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
-
Roma | 02/04/2019 Eva vs Eva: il duplice volto della donna nell'immaginario occidentale, dall'antichità al XX secolo
-
Roma | 27/09/2019 Roma racconta Cartagine: un viaggio tra 400 reperti getta nuova luce sui rapporti con la città punica
-
| 09/03/2004 La potenza della materia
-
Napoli | 01/09/2015 Capri Isola dell’Arte
-
Reggio Calabria | 26/04/2016 Reggio Calabria in festa per l'inaugurazione del nuovo Museo Archeologico Nazionale
-
Matera | 09/09/2019 Il paradosso dell'Antropocene: con Armin Linke a Matera per la quarta grande mostra dell'anno
-
Pavia | 27/06/2017 Guido Reni ai Raggi X: la scienza e i misteri dell'arte
-
Pisa | 04/09/2014 | Al secondo posto la chiesa di Sant’Agnello di Maddaloni
La Certosa di Calci prima tra i luoghi del cuore
La classifica parziale del censimento promosso dal FAI vede largamente in vantaggio il polo monumentale alle porte di Pisa.
-
Pisa | 11/04/2014 | Giunta in Italia nel 1829, era scomparsa lasciando solo il sarcofago
Il ritrovamento dell'Undicesima Mummia in mostra al Museo di Calci
Nell'800 gli archeologi toscani furono coinvolti nelle campagne di scavi in Egitto cofinanziate dallo stato francese.
-
| 08/04/2016 | Nuova iniziativa per educare all'arte
Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza
Il progetto universitario "La vita delle opere", in collaborazione con sette musei italiani, invita il pubblico alla scoperta della storia conservativa di altrettante opere d’arte.
-
Salerno | 03/05/2014 | Fotografate a 360° anche le stanze abitualmente chiuse
Un tour virtuale nei luoghi segreti della Certosa di Padula
Il complesso monastico fondato nel 1306 in provincia di Salerno, Patrimonio dell’Unesco, è il più grande del sud Italia.
-
La Spezia | 18/02/2015 | Mobilitazione record in nome della salvaguardia del nostro patrimonio
FAI: Convento dei Cappuccini a Monterosso "luogo del cuore" del 2014
Il complesso monastico strappa il titolo alla Certosa di Calci sulla linea del traguardo. Premiate nella sezione speciale Expo anche le Saline e la Laguna dello Stagnone di Marsala.
-
Napoli | 30/12/2012
Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico
-
Salerno | 14/07/2017 | Cilento, Capri e Napoli nel nuovo itinerario tra antico e contemporaneo
Inaugura con Vanessa Beecroft il Cammino delle Certose
Mostre, performance, concerti e percorsi guidati per vivere i monasteri della Campania.
-
Salerno | 21/03/2013
Rosantico: un progetto che sa di primavera
Nel Cilento, a partire dal 23 marzo fino al prossimo autunno, si tiene una serie di eventi dedicata alle relazioni tra arte e natura
-
Napoli | 20/01/2015 | Dal 24 gennaio con prenotazione obbligatoria
Aprono al pubblico i Sotterranei gotici della Certosa di San Martino
Saranno visitabili gli ambienti delle fondamenta trecentesche del complesso d'età angioina, opera di elegante ingegneria che ospita una collezione di opere in marmo.
-
Napoli | 09/11/2021 | Dal 14 novembre alla Certosa di San Martino
Nel segno della Sibilla. A Napoli William Kentridge dialoga con le sculture della Cona dei Lani
Che sia governato dagli dei o da un algoritmo, il futuro è un enigma con cui ogni uomo è chiamato a confrontarsi. Lo racconta l’ultima installazione dell’artista sudafricano, tra riferimenti a Dante e rimandi a una grande opera del Rinascimento.
-
Reggio Calabria | 22/12/2013 | Percorsi ampliati, nuovi servizi e modifiche del progetto curato dallo studio ABDR
Il nuovo Museo Nazionale della Magna Grecia
L’inaugurazione della sala che ospita i Bronzi di Riace apre finalmente le porte di Palazzo Piacentini che mostra un aspetto radicalmente rinnovato.
-
Reggio Calabria | 14/08/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 18 novembre
Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
Il percorso, concepito in forma immersiva, è un viaggio attraverso oltre cento reperti in prestito da prestigiosi istituti museali dell'Italia meridionale
-
Milano | 15/05/2014 | Nato nel 2004, il museo vanta 2 milioni di opere e 20.000 libri
Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia
Il 17 maggio parteciperanno il Museo Alinari, il Victoria and Albert Museum di Londra, il SFMoMA e molti altri.
-
Napoli | 30/07/2024 | Alla Certosa di San Giacomo
A Capri inaugura il nuovo museo archeologico. L'isola dei Cesari si racconta tra mare e storia
Il nuovo allestimento intitolato “L’Isola dei Cesari. Capri da Augusto a Tiberio” sfodera un percorso di otto sale, 120 opere d’arte, tra sculture in marmo, affreschi, vasellame da mensa in ceramica e argento
-
Roma | 11/06/2019 | Dal 13 giugno al 6 ottobre al Museo Nazionale Etrusco
Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
L’esposizione è frutto della collaborazione con la Fondazione “San Camillo-Forlanini”, con il Museo di Storia della Medicina e con il Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma
-
| 22/02/2021 | La Galleria Nazionale di Oslo attribuisce al pittore la frase sulla prima versione dell’opera
Una ricerca svela l'autore della misteriosa scritta sotto l'Urlo di Munch
“Può essere stato dipinto solo da un pazzo”. Una ricerca condotta esaminando il capolavoro a raggi infrarossi svela l’autore dell’enigmatica frase
-
| 01/07/2021 | Sabato 3 luglio aperture serali e visite guidate da nord a sud
Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli
In occasione dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese, con il patrocinio dell'Unesco, del Consiglio d'Europa e dell'Icom, giunta quest’anno alla sua XVII edizione, al costo di 1 euro, collezioni, gallerie e parchi archeologici condividono con i visitatori il fascino delle loro collezioni
-
Roma | 07/05/2014 | A settembre arriverà anche il Cratere del Metropolitan
L'eroico ritorno della Kylix di Eufronio
Restituito dal Getty al Museo di Villa Giulia nel '99, sarà ora esposto a Cerveteri in occasione dei dieci anni dall'ingresso nella lista Unesco.
-
Parma | 07/05/2015 | Dal 23 maggio
Apre al pubblico il Museo dello CSAC di Parma
Il Centro Studi e Archivio della Comunicazione di Parma inaugura l'esposizione permanente della sua immensa raccolta di opere d’arte, fotografia, design, media e spettacolo.
-
Ferrara | 06/09/2017 | L'inaugurazione il 13 dicembre nell'ex carcere di via Piangipane
Presto a Ferrara il museo dell'ebraismo
Una parte del Meis sarà aperta in concomitanza con la mostra Ebrei, una storia italiana: i primi mille anni
-
Milano | 10/04/2014 | Anche dei percorsi alla ricerca delle opere inamovibili in Lombardia e Canton Ticino
Bernardino Luini e i suoi figli: una mostra "fuori" da Palazzo Reale
Dagli affreschi disseminati per Milano alle chiese dell'hinterland, fino ai laghi e alla Svizzera.
-
| 27/03/2006
Fresco Bosco inaugura a giugno nella Certosa di San Lorenzo di Padula
-
| 30/11/2006
Restauri. Nuova luce al Tempio di San Cristoforo alla Certosa in Ferrara
-
Reggio Calabria | 07/08/2023 | Fino al 29 ottobre al MArRC
Le nuvole e il fulmine. L'universo degli Etruschi in mostra a Reggio Calabria
Nato dalla collaborazione con la Direzione Regionale Musei della Toscana e con il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, il percorso abbraccia oltre cento opere, tra statue, oggetti in oro, argento e bronzo, ceramiche figurate, urne cinerarie, arrivate in riva allo Stretto dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze
-
| 27/02/2002
IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Il patrimonio del Museo Nazionale del Cinema ha avuto inizio con un pezzo di pellicola acquistato per 30 lire nel 1942 da Maria Adriana Prolo.
-
Roma | 16/02/2015 | Una galleria virtuale sulla piattaforma online del canale radio
Il Museo Nazionale di Radio3
Costruire di puntata in puntata una collezione di 100 opere capaci di raccontare la storia d'Italia è l'obiettivo della nuova trasmissione di Radio3 dedicata all'arte.
-
Firenze | 08/01/2019 | La tutela del patrimonio culturale è il fil rouge della mostra in programma dal 22 gennaio al 5 maggio
L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia
Tra i capolavori, due sportelli provenienti da un tabernacolo disperso realizzato da Mariotto di Nardo e quattro opere arrivate nel 2016 da un deposito della Certosa di Firenze
-
| 08/05/2007
Museo Nazionale di Belgrado
Monet, Degas, Renoir, Gauguin, Redon, Mondrian. GLI IMPRESSIONISTI, I SIMBOLISTI E LE AVANGUARDIE. 120 capolavori dal Museo Nazionale di Belgrado Como, Villa Olmo
-
Cagliari | 24/06/2014 | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT
Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale.
-
Reggio Calabria | 28/02/2014 | "Una Notte al Museo" prosegue grazie ai biglietti delle precedenti edizioni
Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria
Le numerose iniziative dei musei statali per l'ultimo weekend in maschera.
-
Napoli | 05/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione
Un viaggio nella Carrozza del Re, al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Viaggio alla scoperta dei musei della Campania in compagnia di Campania Artecard. Prima tappa al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa accompagnati dal direttore Oreste Orvitti che ci accompagna a visitare la Carrozza Salone nel Treno Reale voluto da Vittorio Emanuele III.
-
Torino | 17/11/2012
Magie della pittura al Museo delle Automobili: sono vere o dipinte?
-
| 23/06/2021 | Dal 30 giugno 2021 all’11 settembre a Barlino, San Pietroburgo, Salonicco, Napoli
Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra
Il Museo per la Preistoria e la Protostoria di Berlino, l’Ermitage, il Museo Archeologico Nazionale di Salonicco e il MANN di Napoli accoglieranno oltre 200 reperti che ripercorrono la storia delle culture megalitiche
-
Reggio Calabria | 06/12/2013 | Ministro Bray: "Impegno mantenuto"
I Bronzi di Riace finalmente a casa
Le sculture tornano al Museo nazionale archeologico della Magna Grecia di Reggio Calabria.
-
Milano | 19/07/2018 | Un ricco palinsesto in programma a Milano dal 19 luglio a gennaio 2020
Verso il 2019 nel segno di Leonardo
Dall'apertura straordinaria al pubblico della Sala delle Asse a Leonardo da Vinci Parade, da oggi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, la città rende omaggio al maestro tra mostre e appuntamenti imperdibili
-
Torino | 13/12/2013 | WiFi e mobile per un museo aperto a tutti
L’evoluzione del Museo Nazionale del Cinema
Presentato il vasto progetto di restyling digitale che investirà il tempio della settima arte di Torino.
-
Milano | 15/04/2014 | Il riconoscimento dell'ANMLI in occasione del convegno "Musei e Innovazione"
Menzione speciale per il MUST, piccolo gioiello nazionale
Le innovazioni apportate, destinate al raggiungimento di nuovi pubblici, hanno contribuito alla diffusione delle sue collezioni.
-
| 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages
I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
-
Napoli | 02/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"
A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
E a novembre 2020 è in programma un’importante esposizione dedicata a Thorvaldsen
-
Mondo | 27/08/2021 | Al via una mostra internazionale con 150 reperti dai musei di Firenze e Volterra
Gli Etruschi alla conquista della Spagna
La più misteriosa civiltà dell'Occidente sbarca ad Alicante svelando le connessioni tra i popoli del Mediterraneo antico.
-
Roma | 13/06/2014 | L'opera è stata digitalizzata in 3D
Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
Il progetto, seguito in parallelo dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dal Museo della Storia di Bologna, confluirà anche in una mostra.
-
| 07/10/2016 | Nei musei del territorio nazionale
9 ottobre: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Torna la manifestazione dedicata a coltivare i rapporti con genitori e bambini attraverso programmi pensati per avvicinare i più piccoli all'arte.
-
Taranto | 19/05/2020 | Ecco la piattaforma digitale del Museo Archeologico di Taranto
MArTA 3.0: il futuro dell'archeologia viaggia online
L’antica Taras si racconta online con il progetto Past for Future. Non solo mostre virtuali, ma anche ricerca e comunicazione di un patrimonio di valore mondiale: quello della Magna Grecia.
-
Roma | 20/12/2013 | Esposte oltre cento creature fantastiche provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo
Mostri in mostra
Il Museo Nazionale Romani di Palazzo Massimo apre le porte a chimere, gorgoni e arpie.
-
Roma | 13/03/2019 | A Roma dal 13 marzo al 30 giugno
Leonardo tra umanesimo e tecnica. Dieci disegni del Codice Atlantico in mostra alle Scuderie del Quirinale
Organizzata in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano e la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, l'esposizione ripercorre la fitta trama di relazioni che attraversano le arti e l’ingegneria tra Quattro e Cinquecento
-
Firenze | 11/02/2019 | Grazie al contributo di Friends of Florence e di due mecenati
Un nuovo allestimento per il Monetiere del Museo archeologico Nazionale di Firenze
Si tratta di una delle più grandi e importanti raccolte di monete antiche visibili in Italia
-
Taranto | 10/03/2025 | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
Opere d’arte di ogni epoca disegnano un ritratto sorprendentemente moderno dell’eroina dell’Odissea, in dialogo con i tesori di una straordinaria collezione magno-greca.
-
Ferrara | 13/12/2017 | Taglio del nastro al Museo Nazionale dell'Ebraismo e della Shoah
Da ex carcere a luogo di inclusione e dialogo. A Ferrara apre il MEIS
Il secondo edificio restaurato inaugura il 14 dicembre con la mostra Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni e con uno spettacolo multimediale
-
Napoli | 11/12/2018 | Dal 12 dicembre al 2 maggio nella Palestra Grande
Pompei e gli Etruschi: 800 reperti svelano la storia della città in una Campania multietnica
Promossa dal Parco Archeologico, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il Polo Museale della Campania, la mostra è un racconto lungo tredici sale tra materiali unici
-
Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista
Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.
-
Roma | 05/12/2022 | Alle Terme di Diocleziano dall’8 dicembre all’8 gennaio
Ulisse e gli altri. Il Museo Nazionale Romano svela i suoi tesori nascosti
Un progetto di valorizzazione, costituito da un ciclo di brevi esposizioni, presenterà al pubblico un ampio numero di reperti solitamente custoditi nei depositi, rinvenuti nel corso di oltre un secolo di vita del Museo Nazionale Romano
-
L'Aquila | 16/12/2015 | Il 19 dicembre
A L'Aquila apre il MUNDA Museo Nazionale d'Abruzzo
Nell'ex mattatoio comunale, ripensato e restaurato, saranno esposteopere provenienti in parte dalle collezioni del Museo Nazionale d’Abruzzo e in parte salvate tra le macerie del sisma del 2009.
-
Ancona | 19/08/2016 | Art Tour nella Regione Marche
Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
La terra di Leopardi, Raffaello, Rossini sfodera un ricco calendario di appuntamenti in programma da qui al 2020. E intanto Recanati si candida al titolo di Capitale italiana della Cultura 2018
-
Roma | 02/04/2019 | Dal 10 maggio al 1° novembre a Tivoli, tra Villa d'Este e il Santuario di Ercole Vincitore
Eva vs Eva: il duplice volto della donna nell'immaginario occidentale, dall'antichità al XX secolo
La mostra è il risultato dell’inedita sinergia tra il Parco archeologico di Pompei, il Museo Nazionale Romano e l’Istituto di Villa Adriana e Villa d’Este
-
Roma | 27/09/2019 | Tra Colosseo, Tempio di Romolo e Scala imperiale
Roma racconta Cartagine: un viaggio tra 400 reperti getta nuova luce sui rapporti con la città punica
Un percorso con prestiti eccezionali lungo un arco di tempo che va dal IX secolo a.C al VI d.C.
-
| 09/03/2004
La potenza della materia
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 10 maggio 2004, la scultura straordinaria di Richard Serra, un lavoro unico, diviso in cinque parti, eseguito appositamente per l’occasione.
-
Napoli | 01/09/2015 | Dal 4 settembre
Capri Isola dell’Arte
L'isola si trasforma in galleria diffusa accogliendo 21 opere site specific.
-
Reggio Calabria | 26/04/2016 | Il 30 aprile
Reggio Calabria in festa per l'inaugurazione del nuovo Museo Archeologico Nazionale
Tra le novità tanti reperti mai esposti e l'apertura delle Tombe ellenistiche.
-
Matera | 09/09/2019 | Blind Sensorium: al Museo Archeologico Ridola fino al 6 gennaio 2020
Il paradosso dell'Antropocene: con Armin Linke a Matera per la quarta grande mostra dell'anno
Reportage dalla Capitale Europea della Cultura, ultima tappa di un progetto di dimensioni globali. Tre set inediti e un gigantesco ipertesto visivo per guardare al “Futuro Remoto” da una città antichissima.
-
Pavia | 27/06/2017 | Alla Certosa Cantù di Casteggio dal 30 giugno al 2 luglio
Guido Reni ai Raggi X: la scienza e i misteri dell'arte
Uno dei massimi protagonisti del Seicento italiano spiegato dalle più avanzate tecnologie di indagine: in anteprima un innovativo progetto di studio ed esposizione, per curiosare dietro le quinte dell’arte.
Risultati per "museo nazionale della certosa calci" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Penelope
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 13/03/2025 AL 03/07/2025 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense MAI LETTI - Ciclo dI incontri
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Il Tempo del Futurismo
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 25/01/2025 AL 03/05/2025 Roma | Villa Farnesina Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 13/12/2024 AL 06/04/2025 Senigallia | Palazzo del Duca La Camera Oscura di Giacomelli
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese
Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 13/03/2025 AL 03/07/2025 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense
MAI LETTI - Ciclo dI incontri
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta
La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 25/01/2025 AL 03/05/2025 Roma | Villa Farnesina
Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 13/12/2024 AL 06/04/2025 Senigallia | Palazzo del Duca
La Camera Oscura di Giacomelli
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
Risultati per "museo nazionale della certosa calci" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 27/06/2015 AL 04/10/2015 Calci | Museo Nazionale della Certosa di Calci "Solitudo" violata: la Certosa di Calci nella Grande Guerra
-
DAL 24/06/2017 AL 29/07/2017 Calci | Museo nazionale della Certosa Monumentale di Calci Pes montis pisani. Ai piedi dei Monti pisani. Vedute del Lungomonte dal XVII secolo al Novecento
-
DAL 02/08/2019 AL 27/10/2019 Certosa di Pavia | Museo della Certosa di Pavia Visite guidate al Museo della Certosa di Pavia
-
DAL 13/09/2020 AL 27/09/2020 Napoli | Certosa e Museo di San Martino Suoni in Certosa! Gli antichi e i moderni
-
DAL 24/05/2018 AL 26/09/2018 Bologna | Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna Certosa di Bologna. Calendario estivo
-
DAL 24/11/2017 AL 26/11/2017 Napoli | Certosa e Museo di San Martino uon compleanno Museo di San Martino! 1867\2017 - 150 anni per la storia della Città
-
DAL 04/11/2021 AL 09/01/2022 Pavia | Biblioteca Certosa IMMAGINI IN CANTO. I Corali della Certosa di Pavia
-
DAL 23/03/2013 AL 31/10/2013 Capaccio | Museo Archeologico Nazionale di Paestum/ Certosa di san Lorenzo/ Parco archeologico di Velia Rosantico. Natura, bellezza, gusto, profumi tra Paestum Padula e Velia
-
DAL 28/05/2017 AL 30/09/2017 Bologna | Certosa di Bologna Certosa di Bologna. Calendario estivo 2017
-
DAL 27/05/2023 AL 02/11/2023 Bologna | Cimitero Monumentale della Certosa Calendario estivo della Certosa
-
DAL 12/10/2019 AL 15/12/2019 Pavia | Museo della Certosa di Pavia Sguardi. Omaggio a Leonardo. Opere fotografiche di Jitka Hanzlová
-
DAL 16/12/2022 AL 19/03/2023 Napoli | Certosa e Museo di San Martino Tre mostre alla Certosa e Museo di San Martino
-
DAL 11/10/2020 AL 31/12/2020 Firenze | Pinacoteca della Certosa del Galluzzo …con altra voce ritornerò poeta. Il Ritratto di Dante del Bronzino alla Certosa di Firenze
-
DAL 27/05/2021 AL 02/11/2021 Bologna | Cimitero Monumentale della Certosa Certosa di Bologna. Calendario estivo
-
DAL 20/05/2023 AL 20/06/2023 Venezia | Isola della Certosa di Venezia Alcantara-MAXXI - Seed bed di Studio Ossidiana
-
DAL 14/11/2021 AL 13/02/2022 Napoli | Certosa e Museo di San Martino Waiting for the Sibyl
-
DAL 24/10/2016 AL 15/01/2017 Napoli | Certosa e Museo di San Martino Carlo di Borbone per Napoli: le testimonianze del Museo di San Martino
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | La Certosa 59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Padiglione della Namibia - Renn. The Lone Stone Men of the Desert
-
DAL 12/05/2018 AL 09/06/2018 Parma | Certosa di Parma Pog. Oltre il Muro
-
DAL 30/06/2017 AL 03/07/2017 Casteggio | Palazzo Certosa Cantù Oltrefestival. II Edizione
-
DAL 07/05/2015 AL 10/05/2015 Venezia | Giardini / Arsenale / Isola della Certosa Matteo Peretti. Samarcanda project
-
DAL 29/10/2016 AL 29/01/2017 Napoli | Museo Archeologico Nazionale, Napoli / Certosa di San Giacomo, Capri Carmine Rezzuti e Quintino Scolavino. Concerto per archi e fili d’erba
-
DAL 28/08/2020 AL 03/09/2020 Capri | Chiesa della Certosa di San Giacomo Michelangelo Bastiani. Healing Waters
-
DAL 09/02/2018 AL 03/06/2018 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Marte. Incontri ravvicinati con il Pianeta Rosso
-
DAL 12/04/2014 AL 29/06/2014 Calci | Museo di Storia Naturale Kenamun. L'undicesima mummia
-
DAL 01/02/2020 AL 07/06/2020 Policoro | Museo archeologico nazionale della Siritide Le Tavole di Eraclea. Tra Taranto e Roma
-
DAL 13/04/2018 AL 20/04/2018 Padula | Certosa di Padula Ritorno al Cilento. Seminari di storia dell'arte e archeologia 2018
-
DAL 05/05/2018 AL 03/06/2018 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci I Colori del Motomondiale
-
DAL 21/03/2024 AL 21/04/2024 Vigevano | Museo Archeologico Nazionale della Lomellina IMMAGINARE IL MUSEO. I progetti degli studenti del Politecnico di Milano per il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
-
DAL 29/07/2017 AL 20/11/2017 Padula | Certosa di San Lorenzo Il cammino delle certose. I percorsi dell’anima
-
DAL 17/10/2021 AL 31/03/2022 Firenze | Pinacoteca della Certosa di Firenze Ernesto Piccolo… fresco smeraldo in l’ora che si fiacca. Suggestioni dalla Divina Commedia di Dante Alighieri
-
DAL 10/10/2020 AL 30/04/2021 Capri | Certosa di San Giacomo Antonio Ievolella. Fons vitae
-
DAL 02/08/2012 AL 30/09/2013 Padula | Certosa di San Lorenzo Storie Certosine
-
DAL 12/02/2022 AL 29/05/2022 Capo di Ponte | MUPRE – Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica Uno sguardo oltre le Alpi. Materiali archeologici dal Museo Nazionale di Zurigo
-
DAL 29/10/2015 AL 08/02/2016 Padula | Certosa di San Lorenzo L'Albero della Cuccagna. Nutrimenti dell'arte - Matteo Fraterno
-
DAL 11/07/2013 AL 14/07/2013 Capri | Certosa di San Giacomo International arts festival 2013
-
DAL 27/04/2024 AL 23/06/2024 Capri | Certosa di San Giacomo Marco Bagnoli. Locus Solus/Solis
-
DAL 12/05/2012 AL 02/09/2012 Venezia | Museo Correr / Museo Archeologico Nazionale / Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana San Michele in Isola. Isola della conoscenza
-
DAL 01/02/2024 AL 04/02/2024 Bologna | Cimitero Monumentale della Certosa Valentina Medda. The Last Lamentation
-
DAL 14/05/2016 AL 26/05/2016 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Libri al Museo. Letture incontri scritture al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
-
DAL 09/06/2022 AL 02/11/2022 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte / Palazzo Reale / Certosa e Museo di San Martino Il patriarca bronzeo dei Caravaggeschi: Battistello Caracciolo (1578-1635)
-
DAL 03/06/2017 AL 02/07/2017 Capri | Certosa di San Giacomo Pina Gagliardi. Capri, omaggio all’isola
-
DAL 10/11/2016 AL 10/11/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna “La pala d’altare e il suo doppio” - La Comunione di San Girolamo di Agostino Carracci della Certosa di Bologna
-
DAL 28/03/2014 AL 15/06/2014 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci Home. 175 anni di innovazioni insieme a P&G
-
DAL 10/09/2015 AL 06/01/2016 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Cai Guo-Qiang. Peasant da Vincis
-
DAL 06/09/2024 AL 13/10/2024 Capri | Certosa di San Giacomo XVI edizione del Festival di Fotografia a Capri - Paesaggio interiore
-
DAL 31/05/2015 AL 30/06/2015 Capri | Certosa di San Giacomo - Quarto del Priore Raffaele Castello. Opere dal 1925 al 1966
-
DAL 07/06/2009 AL 30/09/2009 Venezia | Isola della Certosa John Gerrard. Animated Scene
-
DAL 28/05/2016 AL 03/07/2016 Capri | Certosa di San Giacomo - Canonica Ernesto Tatafiore. Aria di Capri
-
DAL 21/04/2017 AL 17/09/2017 Torino | Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Dai ‘60s ai ‘60s. Un secolo dopo l’Unità d’Italia, la Pop Art
-
DAL 10/06/2022 AL 19/09/2022 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli- MANN Sardegna Isola Megalitica. Dai menhir ai nuraghi: storie di pietra nel cuore del Mediterraneo
-
DAL 20/11/2023 AL 21/04/2024 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano Dacia. L’ultima frontiera della Romanità
-
DAL 29/03/2018 AL 15/04/2018 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Nuovo I.Lab Leonardo
-
DAL 09/09/2023 AL 15/10/2023 Capri | Certosa di San Giacomo XV edizione del Festival di Fotografia a Capri - Questa è la mia terra
-
DAL 30/06/2018 AL 29/07/2018 Capri | Certosa di San Giacomo Festival di Fotografia a Capri. X Edizione - Lorenzo Cicconi Massi. Le Ville di Tiberio. La liquidità del movimento
-
DAL 28/07/2017 AL 01/10/2017 Gaeta | Museo Diocesano Tessere la Speranza. Dal culto della Vergine del Rosario al restauro della Madonna della cintura di Gaeta
-
DAL 23/02/2018 AL 23/02/2018 Calci | Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa Riapertura della Galleria dei mammiferi del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa
-
DAL 21/10/2023 AL 21/10/2023 Firenze | Certosa di Firenze Felicità turbate di Mario Luzi
-
DAL 03/08/2018 AL 02/09/2018 Cassano all'Ionio | Museo e Parco Nazionale Archeologico della Sibaritide Un'estate al Museo e Parco Nazionale Archeologico della Sibaritide
-
DAL 07/07/2022 AL 30/09/2022 Capri | Certosa di San Giacomo Jan Fabre. Homo aquaticus and his planet
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese
Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 13/03/2025 AL 03/07/2025 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense
MAI LETTI - Ciclo dI incontri
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta
La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 25/01/2025 AL 03/05/2025 Roma | Villa Farnesina
Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 13/12/2024 AL 06/04/2025 Senigallia | Palazzo del Duca
La Camera Oscura di Giacomelli
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
Risultati per "museo nazionale della certosa calci" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
Risultati per "museo nazionale della certosa calci" in ARTISTI
-
Giovanni 1582 - 1647
-
Jusepe 1591 - 1652
-
Jean 1529 - 1608
-
Annibale 1560 - 1609
-
Guarino 1624 - 1683
-
Guido 1575 - 1642
-
Giovanni Battista 1580 - 1635
-
Annibale 1560 - 1609
-
Donato 1386 - 1466
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Carlo 1579 - 1620
-
Anton Sminck 1791 - 1837
-
Massimo 1585 - 1656
-
Gioacchino 1836 - 1891
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Piero 1416 - 1492
-
Vincenzo 1852 - 1929
-
Luca 1400 - 1481
-
Domenico 1609 - 1675
-
Giacinto 1806 - 1876
-
Piero 1501 - 1547
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Pietro 1596 - 1669
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
-
René 1898 - 1967
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Guglielmo 1515 - 1577
-
Adrea 1437 - 1488
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Luca 1527 - 1585
-
Antonio 1430 - 1479
-
Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Domenico 1948 - 0
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Lorenzo 1480 - 1556
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Giulia 1681 - 1747
-
Antonio 1431 - 1498
-
Giovanni 1248 - 1314
-
Domenico 1449 - 1494
-
Vittore 1465 - 1526
-
Camillo 1561 - 1629
-
Gustav 1862 - 1918
-
Pietro 1450 - 1523
-
Lucio 1899 - 1968
-
Giovanni Francesco 1591 - 1666
-
Paolo 1300 - 1365
-
Sebastiano 1485 - 1547
-
Domenico 1486 - 1551
-
Giovanni 1486 - 1542
-
Filippo 1377 - 1446
-
Valerio 1500 - 1576
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Giovanni
-
Jusepe
-
Jean
-
Annibale
-
Guarino
-
Guido
-
Giovanni Battista
-
Annibale
-
Donato
-
Michelangelo
-
Carlo
-
Anton Sminck
-
Massimo
-
Gioacchino
-
Giovanni
-
Piero
-
Vincenzo
-
Luca
-
Domenico
-
Giacinto
-
Piero
-
Giorgio
-
Pietro
-
Tommaso
-
Ambrogio o Angiolo
-
René
-
Ludovico
-
Giovan Battista
-
Guglielmo
-
Adrea
-
Girolamo
-
Luca
-
Antonio
-
Girolamo Francesco Maria
-
Raffaello
-
Domenico
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo
-
Oronzo
-
Lorenzo
-
Nicolò
-
Michelangelo
-
Lorenzo
-
Jacopo
-
Giulia
-
Antonio
-
Giovanni
-
Domenico
-
Vittore
-
Camillo
-
Gustav
-
Pietro
-
Lucio
-
Giovanni Francesco
-
Paolo
-
Sebastiano
-
Domenico
-
Giovanni
-
Filippo
-
Valerio
-
Giuseppe
Risultati per "museo nazionale della certosa calci" in OPERE
-
Chiostro grande Certosa di San Martino
-
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
-
Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
-
Sagrestia Certosa di San Martino
-
Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
-
Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
-
Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
-
Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
-
Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
“Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
-
Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Collezioni Museo Nazionale del Cinema
-
Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
David Museo Nazionale del Bargello
-
Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
-
Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
-
Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Il malatiello Vincenzo Gemito Museo Nazionale di San Martino
-
Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
-
Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
-
Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
-
San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
-
San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
-
Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Mondo Niovo Museo Nazionale del Cinema
-
Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
-
David Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Museo Nazionale del Bargello
-
Mercurio volante Jean de Boulogne (Giambologna) Museo Nazionale del Bargello
-
Lanterna del molo Anton Sminck Van Pitloo Museo Nazionale di San Martino
-
Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
-
Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
-
Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
-
Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo e Real Bosco di Capodimonte
-
Assunzione della Vergine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
-
Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
-
Luisa Sanfelice in carcere Gioacchino Toma Museo e Real Bosco di Capodimonte
-
Uccisione di Don Giuseppe Carafa Domenico Gargiulo (Micco Spadaro) Museo Nazionale di San Martino
-
Teca della Sindone Museo della Sindone
-
Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Cabiria Museo Nazionale del Cinema
-
Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Dama con l'Ermellino Leonardo da Vinci Museo Nazionale di Cracovia
-
Deposizione Massimo Stanzione Certosa di San Martino
-
Ascensione di Gesù Giovanni Lanfranco Certosa di San Martino
-
Sala Paolina Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
-
La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza Giacinto Gigante Museo e Real Bosco di Capodimonte
-
Flagellazione di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Galleria Nazionale delle Marche
-
Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
-
Chiostro grande
Certosa di San Martino -
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano -
Lunetta della Nicchia dei Palli
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme -
Sagrestia
Certosa di San Martino -
Collezione dei presepi
Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese) -
Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Novo vocabolario della lingua italiana
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze -
Camera dei Deputati Subalpina
Guarino Guarini
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano -
Collezioni
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria -
Cammeo Zulian
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Capsella di Samagher
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
“Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze -
Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Collezioni
Museo Nazionale del Cinema -
Le Tre Età della Donna
Gustav Klimt
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
Luoghi della Memoria
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
David
Museo Nazionale del Bargello -
Presepe Cuciniello
Museo Nazionale di San Martino -
Tavola Strozzi
Museo Nazionale di San Martino -
Testa di Dama
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Il malatiello
Vincenzo Gemito
Museo Nazionale di San Martino -
Apollo di Veio
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia -
Ares Ludovisi
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps -
Trono Ludovisi
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps -
Galata Suicida
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps -
San Michele Arcangelo
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo -
San Michele Arcangelo
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo -
Olpe Chigi
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia -
Mondo Niovo
Museo Nazionale del Cinema -
Galati Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)
Giovanni Lanfranco
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Volta Altoviti
Giorgio Vasari
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Sarcofago degli Sposi
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia -
Sarcofago Grande Ludovisi
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps -
David
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Museo Nazionale del Bargello -
Mercurio volante
Jean de Boulogne (Giambologna)
Museo Nazionale del Bargello -
Lanterna del molo
Anton Sminck Van Pitloo
Museo Nazionale di San Martino -
Doppio Ritratto
Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Discobolo Lancellotti
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme -
Augusto di Via Labicana
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme -
Pugile a riposo
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme -
Trasfigurazione
Giovanni Bellini
Museo e Real Bosco di Capodimonte -
Assunzione della Vergine
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Decorazioni Navi di Nemi
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme -
Affreschi Villa di Livia
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme -
Luisa Sanfelice in carcere
Gioacchino Toma
Museo e Real Bosco di Capodimonte -
Uccisione di Don Giuseppe Carafa
Domenico Gargiulo (Micco Spadaro)
Museo Nazionale di San Martino -
Teca della Sindone
Museo della Sindone -
Rifugio Antiaereo
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Allegoria della musica
Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Cabiria
Museo Nazionale del Cinema -
Trionfo della Divina Provvidenza
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Dama con l'Ermellino
Leonardo da Vinci
Museo Nazionale di Cracovia -
Deposizione
Massimo Stanzione
Certosa di San Martino -
Ascensione di Gesù
Giovanni Lanfranco
Certosa di San Martino -
Sala Paolina
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo -
La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza
Giacinto Gigante
Museo e Real Bosco di Capodimonte -
Flagellazione di Cristo
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Galleria Nazionale delle Marche -
Monumento a Pietro Micca
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
Risultati per "museo nazionale della certosa calci" in LUOGHI
-
Museo della Certosa di Pavia Certosa di Pavia
-
Certosa del Galluzzo Firenze
-
Certosa di San Martino Napoli
-
Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale Bologna
-
Certosa di Garegnano Milano
-
MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Certosa di San Lorenzo a Padula Padula
-
Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
-
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
-
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
-
Museo Nazionale del Cinema Torino
-
Museo Nazionale Etrusco Viterbo
-
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
-
Museo Paleocristiano Aquileia
-
Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
-
Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
-
Museo Nazionale dell'Automobile Torino
-
Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
-
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
-
Museo Nazionale di San Martino Napoli
-
Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
-
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
-
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
-
Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Roma
-
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
-
Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
-
Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
-
Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
-
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
-
Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
-
Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA Taranto
-
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
-
Museo della Cartapesta Lecce
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
-
Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria Reggio di Calabria
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
-
Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
-
Galleria Nazionale di Parma Parma
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
-
Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
-
Museo della Basilica di San Petronio Bologna
-
Museo della Basilica di San Domenico Bologna
-
Museo Teatro della Scala Milano
-
Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
-
Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
-
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Genova
-
Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
-
Museo Novecento Firenze
-
Museo della Certosa di Pavia
Certosa di Pavia
-
Certosa del Galluzzo
Firenze
-
Certosa di San Martino
Napoli
-
Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale
Bologna
-
Certosa di Garegnano
Milano
-
MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia
Firenze
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Certosa di San Lorenzo a Padula
Padula
-
Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)
Firenze
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi
Matera
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Torino
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba
Trieste
-
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Roma
-
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Ferrara
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna
Arezzo
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
Torino
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
-
Museo Nazionale del Cinema
Torino
-
Museo Nazionale Etrusco
Viterbo
-
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Roma
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo
Chieti
-
Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini
Roma
-
Museo Nazionale dell'Automobile
Torino
-
Museo Nazionale di Villa Guinigi
Lucca
-
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Venezia
-
Museo Nazionale di San Martino
Napoli
-
Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano
Spoleto
-
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Roma
-
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
Roma
-
Museo Nazionale Romano Crypta Balbi
Roma
-
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
Roma
-
Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano
Roma
-
Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”
Roma
-
Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Lucca
-
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
Roma
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA
Taranto
-
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Cagliari
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Roma
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Torino
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese
Caserta
-
Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria
Reggio di Calabria
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Museo e Real Bosco di Capodimonte
Napoli
-
Galleria Nazionale di Parma
Parma
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
La Dante Firenze
-
Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera
Matera
-
Museo della Basilica di San Petronio
Bologna
-
Museo della Basilica di San Domenico
Bologna
-
Museo Teatro della Scala
Milano
-
Museo della Fondazione H.P. Horne
Firenze
-
Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna
Chiusi
-
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
Genova
-
Museo della Basilica di Santo Stefano
Bologna
-
Museo Novecento
Firenze