Risultati per "museo-pinacoteca visso" in NOTIZIE
-
| 21/04/2005 La Pinacoteca dei milanesi
-
| 16/05/2023 Rinascimento in Val Padana: la Pinacoteca di Brera riscopre Boccaccio Boccaccino
-
Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
-
Torino | 17/03/2015 La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello
-
Milano | 12/12/2014 Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
-
Milano | 10/07/2015 Nuova luce sulla Pinacoteca Ambrosiana
-
| 14/05/2002 Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
-
Ferrara | 27/02/2012 Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
-
| 02/05/2005 Visita alla Pinacoteca di Cento
-
| 11/04/2006 Giuseppe Stampone al Museo d'Arte e Pinacoteca Civica di Teramo
-
Rimini | 19/07/2014 La Pietà del Bellini ritorna a Rimini
-
Milano | 13/11/2015 La Pinacoteca di Brera saluta Caravaggio
-
Milano | 14/04/2015 Con Leonardo Milano entra nella storia
-
Milano | 27/11/2013 Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
-
Milano | 20/02/2013 Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco
-
Torino | 28/04/2021 Nel mondo di Le Corbusier alla Pinacoteca Agnelli
-
Torino | 11/03/2022 Da Picasso alle donne. Al via il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli
-
Bari | 12/06/2014 Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta
-
Torino | 26/03/2019 I disegni di Michelangelo presto in mostra alla Pinacoteca Agnelli
-
Bologna | 04/11/2021 Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
-
Milano | 27/01/2013 Milano: in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana le dame e i cavalieri del ritrattista degli Sforza
-
Milano | 01/10/2021 Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana
-
| 23/12/2022 Peregrin and the Giant Fish, la nuova produzione della Pinacoteca di Brera
-
Milano | 20/06/2022 Alla Pinacoteca di Brera due Caravaggio a confronto in un dialogo inedito
-
Milano | 18/02/2021 Alla Pinacoteca di Brera le Fantasie di Mario Mafai, un dono per non dimenticare
-
Brescia | 26/11/2021 Alla Pinacoteca Tosio Martinengo un Velázquez mai visto in Italia dialoga con Giacomo Ceruti
-
Milano | 09/06/2020 A 70 anni dalla storica riapertura, la Pinacoteca di Brera riparte nel segno della "resilienza"
-
Milano | 08/11/2016 Il San Girolamo scrivente di Caravaggio alla Pinacoteca Ambrosiana
-
Milano | 17/09/2024 Scrigni di benessere e inclusione. Il futuro dei musei passa dalla Pinacoteca di Brera
-
Bologna | 02/11/2023 Da Bologna a Cento, il grande ritorno del Guercino
-
Milano | 06/08/2019 Il profumo dell’arte: i cinque sensi alla Pinacoteca di Brera
-
Brescia | 28/03/2022 La Pinacoteca Tosio Martinengo si rinnova. E riparte da Ceruti
-
Brescia | 30/11/2023 Alla Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto dialoga con i pittori bresciani di realtà
-
| 18/03/2014 Un Raffaello per un castello
-
Torino | 19/04/2013 Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia
-
Milano | 21/09/2013 L’Arte come medicina
-
Perugia | 28/03/2014 Da un tabernacolo umbro spuntano ipotesi su El Greco
-
Milano | 27/03/2020 James Bradburne: il mio Piero della Francesca
-
Roma | 25/11/2024 Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino. Ai Musei capitolini arrivano i capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
| 11/03/2014 Caravaggio protagonista ad Hong Kong
-
| 14/02/2017 San Valentino al museo
-
Mantova | 19/07/2022 A Mantova Pisanello come non l'avete mai visto
-
| 24/06/2014 In Ticino attesa una grande mostra sul Bramantino
-
| 16/12/2012 Il genio inquieto di Lorenzo Lotto in trasferta a Mosca per rappresentare le eccellenze italiane
-
| 23/03/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 23 al 30 marzo
-
Bologna | 22/03/2014 L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna
-
Brescia | 20/03/2018 A Brescia Tiziano dialoga con gli artisti del Cinquecento
-
| 16/12/2019 Da Milano a Brescia, è il momento di Simone Peterzano
-
| 08/05/2007 Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Venezia | 01/03/2020 L'Italia non si ferma, riaprono i musei
-
| 27/04/2020 Oltre il lockdown, il museo del futuro in attesa della riapertura
-
Brescia | 15/02/2023 Brescia riscopre Giacomo Ceruti, l'artista curioso che ha tradotto in pittura lo spettacolo del mondo
-
Milano | 30/09/2019 La nuova Brera guarda al futuro: verso un museo "vivente" al servizio della comunità
-
Pisa | 22/05/2014 Tutta Volterra si tinge di Rosso (Fiorentino)
-
| 19/05/2018 Weekend con l’arte con la Festa e la Notte dei Musei
-
Milano | 18/06/2014 Sei capolavori per Expo 2015
-
Torino | 14/01/2015 La Madonna del Divino Amore di Raffaello a Torino
-
| 13/04/2005 Riapertura della Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
| 28/10/2005 Torino: Caravaggio, un maestro alla Pinacoteca
-
Milano | 17/09/2018 Un’altra Cena in Emmaus: in arrivo a Brera il capolavoro di Rembrandt
-
| 21/04/2005
La Pinacoteca dei milanesi
Dopo quattro anni di ristrutturazioni e nuovi allestimenti, riapre al pubblico la Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano.
-
| 16/05/2023 | Il pittore cinquecentesco protagonista dell’XI Dialogo
Rinascimento in Val Padana: la Pinacoteca di Brera riscopre Boccaccio Boccaccino
Inquieto, iracondo, perfino assassino, ma abilissimo a captare lo stile del suo tempo e a diffonderne le novità: il maestro si racconta in una mostra dossier, tra gli echi di Giorgione, Bellini, Dürer e i pittori fiamminghi.
-
Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale
Capolavori ritrovati
Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
-
Torino | 17/03/2015 | Dal 17 marzo al 28 giugno
La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello
Il prestito del Museo di Capodimonte regala a Torino l'occasione per scoprire i complessi processi e le tecniche esecutive del maestro urbinate.
-
Milano | 12/12/2014 | Il programma al via dl 13 dicembre
Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
Cinque importanti spazi espositivi aderiscono al progetto "RRM - Restauratori e Restauri in musei" per sensibilizzare il pubblico sull'importante azione della conservazione.
-
Milano | 10/07/2015 | Conclusa la prima fase del progetto di riqualificazione che ha coinvolto le sale 2 e 7, oltre ai disegni del Codice Atlantico di Leonardo
Nuova luce sulla Pinacoteca Ambrosiana
Sulla base dell'analisi dei pigmenti di ciascun capolavoro esposto, un team di esperti ha studiato come regolare la migliore illuminazione.
-
| 14/05/2002
Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
Opere della scuola marchigiana, emiliana e veneziana sono esposte al museo di Pesaro. Tra le altre spicca un capolavoro della pittura rinascimentale, “La Pala di Pesaro” del Giambellino (Giovanni Bellini).
-
Ferrara | 27/02/2012
Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
-
| 02/05/2005
Visita alla Pinacoteca di Cento
La Pinacoteca conserva la maggior concentrazione al mondo di opere di Guercino. Tale patrimonio consente di seguire l’evoluzione stilistica del maestro dalla pittura “d’impeto” della giovinezza, al classicismo della maturità.
-
| 11/04/2006
Giuseppe Stampone al Museo d'Arte e Pinacoteca Civica di Teramo
-
Rimini | 19/07/2014 | Era in mostra a Brera, accanto alla Pietà restaurata
La Pietà del Bellini ritorna a Rimini
Accostata alla versione milanese, di datazione simile, e a quella del Correr, di stile analogo, per mostrarne l'evoluzione stilistica.
-
Milano | 13/11/2015 | Sabato 14 e domenica 15 novembre
La Pinacoteca di Brera saluta Caravaggio
Un weekend ad ingresso gratuito con approfondimenti, attività didattiche e laboratori dedicati a Caravaggio prima che la Cena di Emmaus parta per un tour.
-
Milano | 14/04/2015 | L'inaugurazione a Palazzo Reale il 16 aprile 2015
Con Leonardo Milano entra nella storia
La più grande esposizione mai realizzata in Italia, con opere d'arte, manoscritti e modelli di macchinari provenienti dai maggiori musei del mondo.
-
Milano | 27/11/2013 | Il tema del "compianto" al centro della mise en scène
Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
Il cristo morto di Andrea Mantegna e La Pietà di Giovanni Bellini protagonisti di un nuovo allestimento realizzato dal regista nella Sala VII della galleria milanese.
-
Milano | 20/02/2013
Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco
In esposizione i preziosi tarocchi quattrocenteschi realizzati dalla bottega cremonese dei fratelli Bembo
-
Torino | 28/04/2021 | In mostra fino al 5 settembre
Nel mondo di Le Corbusier alla Pinacoteca Agnelli
Dai disegni alle imprevedibili fonti di ispirazione, per comprendere i processi creativi del padre dell’architettura modernista. La Fondation Le Corbusier porta a Torino l’archivio personale del maestro.
-
Torino | 11/03/2022 | Dal 27 maggio a Torino
Da Picasso alle donne. Al via il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli
Dal progetto Beyond the Collection che metterà di volta in volta un’opera della collezione in relazione con altri lavori provenienti da istituzioni internazionali, alle mostre dedicate ad artiste e artisti contemporanei, l’istituzione guidata da Sarah Cosulich annuncia importanti novità
-
Bari | 12/06/2014 | In mostra un corpus di 50 lavori provenienti dalla collezione Piepoli Spadavecchia
Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta
La raccolta, donata al museo nell'ambito di un progetto di studi e valorizzazione più ampio sull'artista, include bozzetti e disegni preparatori a lui attribuiti.
-
Torino | 26/03/2019 | A Torino dal 4 aprile al 21 luglio
I disegni di Michelangelo presto in mostra alla Pinacoteca Agnelli
Dalla collezione di Casa Buonarroti, preziosi studi sul corpo umano e l’architettura con due autentici tesori: i disegni preparatori per la Cacciata dal Paradiso e gli Ignudi della Cappella Sistina.
-
Bologna | 04/11/2021 | Dal 4 dicembre al 20 febbraio
Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
Un percorso traccerà un excursus sui rapporti tra lo scultore e la città, gli artisti, le istituzioni, soffermandosi sul ruolo dell’artista nella storia della collezione della Pinacoteca attraverso il recupero dei tesori sottratti dai francesi
-
Milano | 27/01/2013
Milano: in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana le dame e i cavalieri del ritrattista degli Sforza
-
Milano | 01/10/2021 | Intervista al professor Giulio Bora
Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana
Le innovazioni di Leonardo e l’inventiva dell’allievo Marco d’Oggiono, il confronto con il modello conservato al Louvre, i dettagli che a volte fanno la differenza: vita, morte e miracoli di un quadro che sembrava sparito nel nulla, in attesa che il restauro sveli ulteriori segreti.
-
| 23/12/2022 | Dal 30 dicembre il film sarà disponibile su Brera Plus
Peregrin and the Giant Fish, la nuova produzione della Pinacoteca di Brera
Il 26, 27, 28 dicembre nella sale cinematografiche milanesi del circuito Anteo, sarà possibile assistere alla proiezione del film sperimentale tratto dal libro Die Fischreise, scritto e disegnato da Tom Seidmann-Freud, nipote di Sigmund Freud, fondatore della psicanalisi.
-
Milano | 20/06/2022 | Dal 21 giugno al 25 settembre a Milano
Alla Pinacoteca di Brera due Caravaggio a confronto in un dialogo inedito
La cena in Emmaus della Pinacoteca dialogherà con Davide con la testa di Golia in prestito dalla Galleria Borghese di Roma
-
Milano | 18/02/2021 | Una donazione dell'ingegnere Aldo Bassetti per ricordare i massacri del nazifascismo
Alla Pinacoteca di Brera le Fantasie di Mario Mafai, un dono per non dimenticare
I 22 dipinti erano stati realizzati dall'artista tra il 1939 e il 1944 come atto di denuncia dei massacri della guerra. Attualmente si trovano nella Sala 18 della Pinacoteca di Brera e presto sbarcarcheranno sulla piattaforma Brera Plus+ e poi a Palazzo Citterio, futuro Brera Modern.
-
Brescia | 26/11/2021 | A Brescia fino al 27 febbraio un eccezionale prestito dall’Ermitage
Alla Pinacoteca Tosio Martinengo un Velázquez mai visto in Italia dialoga con Giacomo Ceruti
Il progetto, intitolato Velázquez per Ceruti, vedrà volare a San Pietroburgo le due opere Lavandaia e Filatrice del Pitocchetto, dove resteranno in mostra fino al 23 gennaio
-
Milano | 09/06/2020 | Il direttore Bradburne offre l’accesso gratuito alle sale fino all’autunno
A 70 anni dalla storica riapertura, la Pinacoteca di Brera riparte nel segno della "resilienza"
Il 9 giugno 1950 la Pinacoteca riapriva i battenti dopo la chiusura imposta dal seondo conflitto mondiale. A distanza di 70 anni le sale riaprono dopo l’emergenza coronavirus, tra tante novità e iniziative ripensate in chiave online
-
Milano | 08/11/2016 | Dal 9 novembre 2016 al 19 febbraio 2017
Il San Girolamo scrivente di Caravaggio alla Pinacoteca Ambrosiana
Il capolavoro proveniente dalla Galleria Borghese di Roma, sarà esposto a Milano per tre mesi insieme ad una serie di disegni conservati in Ambrosiana.
-
Milano | 17/09/2024 | Un dibattito in occasione della presentazione del volume “Museologia del presente. Musei sostenibili e inclusivi si diventa”
Scrigni di benessere e inclusione. Il futuro dei musei passa dalla Pinacoteca di Brera
L'stituzione guidata da Angelo Crespi ha accolto un vivace scambio di idee sul ruolo che i musei dovranno ricoprire secondo le nuove linee guida date da ICOM (International Council of Museums), la principale organizzazione internazionale non governativa che rappresenta i musei e i suoi professionisti
-
Bologna | 02/11/2023 | Un ricco programma culturale celebra il pittore barocco
Da Bologna a Cento, il grande ritorno del Guercino
Nel capoluogo una mostra foriera di sorprese, sul territorio itinerari ed eventi. E infine la riapertura della pinacoteca dedicata al maestro nella sua città natale.
-
Milano | 06/08/2019 | Al via il percorso olfattivo affidato a Lorenzo Villoresi
Il profumo dell’arte: i cinque sensi alla Pinacoteca di Brera
Annusare il profumo di un quadro, toccare con mano i tessuti dipinti, cullarsi nei suoni ispirati alla grande pittura: al museo milanese è possibile grazie ai nuovi itinerari all’insegna della sinestesia.
-
Brescia | 28/03/2022 | Un biennio ricco di novità celebra i quattro anni del museo
La Pinacoteca Tosio Martinengo si rinnova. E riparte da Ceruti
Nuove acquisizioni, sale riallestite, un viaggio inedito nel Settecento e un palinsesto di eventi contemporanei tra danza, musica, teatro. Così il Palazzo si prepara al 2023, quando Brescia sarà Capitale della Cultura insieme a Bergamo.
-
Brescia | 30/11/2023 | Dal 1° dicembre al 7 aprile a Brescia
Alla Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto dialoga con i pittori bresciani di realtà
Lotto incontra Savoldo, Romanino e Moretto in un percorso che coinvolge cinque opere del genio del Cinquecento veneziano, quattro provenienti da prestiti e una presente nella Collezione Tosio
-
| 18/03/2014 | Il Duca del Devonshire cede l'opera per mantenere la proprietà di Chatsworth
Un Raffaello per un castello
Tra il 2012 e il 2013 la Gran Bretagna ha perso opere d'arte per oltre 103 milioni di sterline.
-
Torino | 19/04/2013
Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia
La pinacoteca fondata da Carlo Alberto nel 1832 ha lasciato gli spazi del Palazzo dell'Accademia delle Scienze che condivideva col Museo Egizio, che potrà così ampliare il proprio allestimento
-
Milano | 21/09/2013 | Due Passi nei Musei di Milano
L’Arte come medicina
Il Museo Poldi Pezzoli e la Pinacoteca di Brera aderiscono al progetto di arte-terapia pensato per malati di Azheimer.
-
Perugia | 28/03/2014 | L'opera è conservata alla Pinacoteca di Bettona
Da un tabernacolo umbro spuntano ipotesi su El Greco
Come per la "Dama dell'Ermellino", non è certo che sia davvero dell'artista, di cui intanto si celebra il 400esimo anniversario.
-
Milano | 27/03/2020 | Capolavori svelati
James Bradburne: il mio Piero della Francesca
Ogni quadro di Piero della Francesca è sereno, musicale. Ogni opera è un atto di devozione all’ideale platonico. Però adesso, in questa crisi senza precedenti, la contemplazione delle opere di Piero della Francesca è diversa.
-
Roma | 25/11/2024 | A Roma dal 26 novembre al 30 marzo
Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino. Ai Musei capitolini arrivano i capolavori della Pinacoteca di Ancona
Le sei opere in prestito esposte nell’ambito di un percorso che celebra l’avvio del Giubileo
-
| 11/03/2014 | La "Cena in Emmaus" di Brera per la prima volta in Asia
Caravaggio protagonista ad Hong Kong
Sarà esposto accanto a quattro artisti contemporanei locali ed è già boom di prevendite.
-
| 14/02/2017 | Gli appuntamenti per la festa degli innamorati
San Valentino al museo
Dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, un itinerario nell’arte e negli amori di tutti i tempi. Per guardare le bellezze del nostro Paese sotto una nuova luce, in un ricco programma di mostre, visite a tema, concorsi fotografici e aperitivi romantici.
-
Mantova | 19/07/2022 | Un nuovo, coinvolgente allestimento a Palazzo Ducale
A Mantova Pisanello come non l'avete mai visto
A 50 anni dalla prima esposizione al pubblico, gli affreschi del maestro neogotico si mostrano a distanza ravvicinata e dialogano con 30 prestiti prestigiosi.
-
| 24/06/2014 | Per l'occasione sarà restaurata la "Fuga dall'Egitto"
In Ticino attesa una grande mostra sul Bramantino
Si traccerà il percorso dell’artista a partire dagli esordi, dalla collaborazione con il Bramante stesso, fino alle ultime opere conosciute.
-
| 16/12/2012
Il genio inquieto di Lorenzo Lotto in trasferta a Mosca per rappresentare le eccellenze italiane
-
| 23/03/2017 | Tutte le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 23 al 30 marzo
Film d’arte, ritratti televisivi, libri freschi di stampa: protagonisti della settimana, l’affascinante liason fra artisti e giardini, un maestro della fotografia italiana e una riflessione sul rinnovamento del museo.
-
Bologna | 22/03/2014 | Dimenticata in deposito è di Michele Desubleo, allievo di Guido Reni
L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna
Una vecchia foto, rinvenuta per caso, consente dopo decenni l'attribuzione al pittore seicentesco di origine fiamminga.
-
Brescia | 20/03/2018 | Dal 21 marzo al 1° luglio al Museo di Santa Giulia
A Brescia Tiziano dialoga con gli artisti del Cinquecento
Il pittore di Pieve di Cadore a confronto con Savoldo, Romanino e Moretto attraverso prestiti da collezioni internazionali
-
| 16/12/2019 | Alla Pinacoteca di Brera e all'Accademia Carrara dal 19 dicembre
Da Milano a Brescia, è il momento di Simone Peterzano
Allievo di Tiziano e maestro di Caravaggio, il pittore di origine lombarda riprende il suo posto tra i grandi del Rinascimento.
-
| 08/05/2007
Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Venezia | 01/03/2020 | Un primo segnale positivo per il paese
L'Italia non si ferma, riaprono i musei
Il Consiglio dei Ministri annuncia nella serata di domenica la riapertura 'in condizioni di sicurezza' per musei, mostre e luoghi di cultura
-
| 27/04/2020 | La cultura nella Fase 2
Oltre il lockdown, il museo del futuro in attesa della riapertura
I musei sono pronti per la riapertura: entro maggio, torneranno ad accogliere i visitatori tra le proprie mura. Ecco alcuni scenari possibili.
-
Brescia | 15/02/2023 | Roberta D'Adda racconta la mostra in corso al Museo di Santa Giulia fino al 28 maggio
Brescia riscopre Giacomo Ceruti, l'artista curioso che ha tradotto in pittura lo spettacolo del mondo
A oltre 35 anni dall’ultima retrospettiva, un percorso offre una nuova lettura dell'artista degli ultimi
-
Milano | 30/09/2019 | La missione della Pinacoteca nei prossimi quattro anni
La nuova Brera guarda al futuro: verso un museo "vivente" al servizio della comunità
Un programma già avviato, con al centro riqualificazioni, riallestimenti e grandi progetti, coinvolgerà il Palazzo di Brera, la Pinacoteca, la Biblioteca Braidense, la Mediateca e Palazzo Citterio
-
Pisa | 22/05/2014 | Per l'artista una mostra diffusa in sette sedi
Tutta Volterra si tinge di Rosso (Fiorentino)
Protagonista la "Deposizione dalla Croce" della Pinacoteca civica, nota anche grazie a D'Annunzio e Pasolini.
-
| 19/05/2018 | Al via l’iniziativa del Mibact, con il patrocinio di ICOM e Consiglio d’Europa
Weekend con l’arte con la Festa e la Notte dei Musei
Due giorni e una serata di visite guidate, aperture straordinarie ed eventi speciali: per riscoprire tutta la ricchezza del patrimonio culturale italiano.
-
Milano | 18/06/2014 | Tra le scelte il Bacio di Hayez e il Cenacolo vinciano
Sei capolavori per Expo 2015
L'idea è di selezionare un'opera d'arte presente in città per ogni mese dell'esposizione universale e di promuoverla come simbolo dell'eccellenza italiana.
-
Torino | 14/01/2015 | Dal 19 marzo al 28 giugno 2015
La Madonna del Divino Amore di Raffaello a Torino
La Pinacoteca Agnelli esporrà il dipinto del Sanzio custodito al Museo Capodimonte di Napoli all'interno di una mostra che porrà l'accento sui processi creativi e le tecniche esecutive del pittore.
-
| 13/04/2005
Riapertura della Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
| 28/10/2005
Torino: Caravaggio, un maestro alla Pinacoteca
-
Milano | 17/09/2018 | Caravaggio per Rembrandt: scambio di prestiti tra Roma e Parigi
Un’altra Cena in Emmaus: in arrivo a Brera il capolavoro di Rembrandt
Nella capitale francese una mostra evento su Caravaggio e a febbraio i due artisti in dialogo a Milano. È il frutto dell’accordo della Pinacoteca di Brera con il Musée Jacquemart-Andrè.
Risultati per "museo-pinacoteca visso" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 01/11/2024 AL 25/05/2025 Torino | Pinacoteca Agnelli Salvo. Arrivare in tempo
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 26/11/2024 AL 04/05/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto e Crivelli. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 01/11/2024 AL 25/05/2025 Torino | Pinacoteca Agnelli
Salvo. Arrivare in tempo
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”
I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 26/11/2024 AL 04/05/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto e Crivelli. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese
Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
Risultati per "museo-pinacoteca visso" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 14/02/2016 AL 29/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Una Pinacoteca da favola! Percorsi creativi per bambini tra i dipinti del museo
-
DAL 23/03/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Il genio di Francesco Francia. Un orafo pittore nella Bologna del Rinascimento
-
DAL 16/02/2017 AL 16/02/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna “Il Museo Universale. Dal Sogno di Napoleone a Canova”. La mostra delle Scuderie del Quirinale e il ritorno delle opere della Pinacoteca di Bologna dalla Francia - Conferenza
-
DAL 19/01/2017 AL 17/04/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale Sessanta/Ottanta. La grande grafica europea alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 23/11/2017 AL 23/11/2017 Siena | Pinacoteca Nazionale Cesare Brandi e la Regia Pinacoteca di Siena - Presentazione
-
DAL 16/10/2017 AL 16/10/2017 Milano | Pinacoteca di Brera Museo Piranesi di Pierluigi Panza - Presentazione
-
DAL 24/02/2022 AL 21/04/2022 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Artemisia in Pinacoteca. Letture, riletture, immagini e visioni - Ciclo di incontri
-
DAL 02/03/2017 AL 02/03/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Sessanta/Ottanta. La grande grafica europea alla Pinacoteca Nazionale di Bologna - Conferenza
-
DAL 28/02/2019 AL 28/02/2019 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Considerazioni sulla storia della Pinacoteca di Bologna. I. L'Ottocento - Conferenza
-
DAL 16/11/2017 AL 16/11/2017 Milano | Pinacoteca di Brera Il Museo Universale: dal sogno infranto di Napoleone alla fondazione di Brera e delle Gallerie dell’Accademia di Venezia
-
DAL 27/09/2023 AL 11/10/2023 Milano | Pinacoteca Ambrosiana MUMU – Musica al Museo
-
DAL 08/03/2014 AL 08/03/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Angela Teresa Muratori "inclinata al suono, al canto e alla pittura". Un disegno per la Pinacoteca Nazionale
-
DAL 05/09/2017 AL 07/01/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nesso e Dejanira di Guido Reni. Dal Museo del Louvre alla Pinacoteca di Bologna
-
DAL 01/12/2022 AL 31/01/2023 Milano | Pinacoteca Ambrosiana PRESEPI ALL’AMBROSIANA. DALLA COLLEZIONE DEL MUSEO DI DALMINE
-
DAL 06/10/2016 AL 06/10/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Aperto. Bollettino del Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 18/01/2013 AL 10/02/2013 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Masbedo. Gelo
-
DAL 10/07/2020 AL 06/09/2020 Sant'Oreste | Museo Comunale - Pinacoteca di Palazzo Caccia Canali Ilaria Paccini. Destini incrociati
-
DAL 29/07/2023 AL 05/11/2023 Portoferraio | Pinacoteca Foresiana Incursioni parallele. Capolavori della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e della Pinacoteca Foresiana
-
DAL 13/12/2014 AL 10/05/2015 Milano | Pinacoteca di Brera e altre sedi RRM - Restauratori e Restauri in Museo
-
DAL 04/05/2024 AL 30/05/2024 Vigevano | Museo Civico - Pinacoteca di Vigevano Memo Fornasari. Memorabilia
-
DAL 19/03/2016 AL 19/03/2016 Bari | Pinacoteca metropolitana “Corrado Giaquinto” Abramo, Zaccaria e Giuseppe: tre idee di paternità in alcuni dipinti della Pinacoteca
-
DAL 06/05/2018 AL 19/08/2018 Mendrisio | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst Il Cavallo: 4’000 anni di storia. Collezione Giannelli
-
DAL 10/02/2018 AL 17/06/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale I Carracci tra natura e storia. Bologna e la Riforma dell’Arte
-
DAL 14/04/2016 AL 14/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Due ritratti fiorentini tra immagine domestica e iconografia di Stato
-
DAL 25/10/2014 AL 15/02/2015 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Michelangelo, per inciso. Stampe di Cherubino Alberti della Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 29/10/2016 AL 29/10/2016 Ferrara | Pinacoteca Nazionale Riapertura delle Sale del Cinquecento della Pinacoteca Nazionale di Ferrara
-
DAL 24/06/2015 AL 24/06/2015 Milano | Pinacoteca Ambrosiana Letture d’arte in Ambrosiana - La pittura di genere come manifesto sociologico tra ‘700 e ‘800
-
DAL 21/04/2016 AL 21/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Bartolomeo Passerotti e la pittura a Bologna nel secondo Cinquecento
-
DAL 31/03/2016 AL 31/03/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Giorgio Morandi. Dipingo e incido paesi e nature morte
-
DAL 06/02/2019 AL 31/03/2019 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Il gioco cavalleresco nella Bologna del Seicento
-
DAL 23/02/2014 AL 23/02/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna La bellezza della festa. Il Crocifisso tra primo e secondo millennio dell'era cristiana
-
DAL 05/05/2016 AL 05/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Alle soglie dei Carracci: Bartolomeo Cesi e Camillo Procaccini
-
DAL 11/04/2014 AL 13/07/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Stampe in collezione Rembrandt. Le incisioni della Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 05/03/2017 AL 05/03/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Folia. Silenzi / di geometrie corrotte
-
DAL 14/07/2015 AL 27/09/2015 Sassari | Pinacoteca Mus'A Collezionisti e mecenati
-
DAL 07/02/2016 AL 07/02/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna La pala Hercolani di Guido Reni nella Pinacoteca Nazionale di Bologna. La storia di un’opera incompiuta
-
DAL 07/04/2016 AL 05/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento
-
DAL 14/07/2018 AL 07/10/2018 Montepulciano | Museo Civico Pinacoteca Crociani Montepulciano e la Città Eterna. Paesaggi e vedute dall’estetica del Grand Tour alla metà del XX secolo
-
DAL 19/03/2016 AL 02/07/2016 Venezia | Pinacoteca Manfrediniana Scoprire Tiziano / Discovering Titian
-
DAL 10/05/2014 AL 31/07/2014 Termini Imerese | Pinacoteca del Museo Civico Baldassare Romano Percorso d’autore. La vita, le opere e il pensiero di Filippo Sgarlata
-
DAL 28/01/2016 AL 28/03/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Arte Fiera 40. Lo sguardo delle gallerie sulla grande arte italiana
-
DAL 07/12/2019 AL 03/05/2020 Barletta | Pinacoteca De Nittis Boldini. L’incantesimo della pittura. Capolavori dal Museo Boldini di Ferrara
-
DAL 04/05/2021 AL 04/05/2021 Milano | Pinacoteca di Brera Riapertura della Pinacoteca di Brera
-
DAL 04/03/2016 AL 10/04/2016 Gaeta | Pinacoteca Comunale di Gaeta Furenti Tropici. Dim Sampaio tra segni e colori in tempesta
-
DAL 31/05/2014 AL 01/07/2014 Torino | Pinacoteca dell’Accademia Albertina L'anatomia in mostra. Analisi, considerazioni anatomiche e non su alcune opere della Pinacoteca Albertina di Torino
-
DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Savona | Pinacoteca Civica / Cappella Sistina / Cattedrale e Museo della Cattedrale Percorsi del Rinascimento a Savona. Viaggio tra passato e presente nella Savona dei Papi Della Rovere
-
DAL 13/12/2015 AL 10/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Sguardi Sonori. Conversazioni su musica e pittura alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 27/08/2017 AL 23/09/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Estate ad Arte - Aperture estive straordinarie della Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 19/11/2017 AL 25/02/2018 Amelia | Museo Civico Archeologico e Pinacoteca “Edilberto Rosa” Luciano Ventrone. Matrix. Oltre la realtà / Beyond reality
-
DAL 04/12/2021 AL 20/02/2022 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Antonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca
-
DAL 10/07/2021 AL 03/10/2021 Chiomonte | Pinacoteca Giuseppe Augusto Levis Attività estive della Pinacoteca Giuseppe Augusto Levis
-
DAL 27/05/2015 AL 27/05/2015 Milano | Pinacoteca Ambrosiana Conferenza in Ambrosiana - I codici della rappresentazione: soggettività e oggettività nel dialogo pittorico tra Italia e Nord-Europa
-
DAL 13/09/2022 AL 18/06/2023 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto. Ritratto di uomo con rosario
-
DAL 26/06/2012 AL 26/10/2012 Sassari | Pinacoteca Mus'a al Canopoleno Il Parato di San Giorgio. Le armi e la fede in un tessuto rinascimentale
-
DAL 06/10/2015 AL 11/11/2015 Milano | Pinacoteca Ambrosiana Acque della Lombardia medievale
-
DAL 17/01/2013 AL 05/02/2013 Sassari | Pinacoteca Mus'a al Canopoleno Visioni di Sardegna e Biennale dell’Incisione Italiana “Carmelo Floris” di Olzai
-
DAL 09/02/2013 AL 10/03/2013 Sassari | Pinacoteca Mus'a al Canopoleno L'isola misurata. La cartografia della Sardegna da La Marmora all'Istituto Geografico Militare
-
DAL 01/03/2018 AL 01/03/2018 Milano | Pinacoteca Ambrosiana 72 placche hindū dalla collezione Giuseppe e Paola Berger
-
DAL 17/10/2013 AL 12/06/2014 Milano | Pinacoteca di Brera Scene di conversazione
-
DAL 24/10/2018 AL 24/10/2018 Milano | Pinacoteca di Brera Ver Sacrum - Lezione del Prof. Valerio Terraroli sulle Secessioni tedesche di Berlino e Monaco
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 01/11/2024 AL 25/05/2025 Torino | Pinacoteca Agnelli
Salvo. Arrivare in tempo
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”
I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 26/11/2024 AL 04/05/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto e Crivelli. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese
Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
Risultati per "museo-pinacoteca visso" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
Risultati per "museo-pinacoteca visso" in ARTISTI
-
Annibale 1560 - 1609
-
Piero 1416 - 1492
-
Giacomo 1871 - 1958
-
Amedeo Clemente 1884 - 1920
-
Pier Ilario 1657 - 1734
-
Vincenzo 1427 - 1515
-
Francesco 1436 - 1478
-
Pablo 1881 - 1973
-
Guido 1575 - 1642
-
Evaristo 1617 - 1677
-
Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
-
Antonio 1757 - 1822
-
Luigi Filippo 1896 - 1956
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Andrea 1431 - 1506
-
Alessandro 1525 - 1608
-
Giovanni 1825 - 1908
-
Filippo 1377 - 1446
-
Giambattista 1696 - 1770
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
-
Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Filippo 1406 - 1469
-
Albrecht 1471 - 1528
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Alessandro 1445 - 1510
-
Giovanni Battista 1459 - 1517
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Vincent 1853 - 1890
-
Gentile 1370 - 1427
-
Pieter 1786 - 1862
-
Antonio 1489 - 1534
-
Luca 1450 - 1523
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Ercole 1451 - 1496
-
Giovanni Battista 1580 - 1635
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Pietro 1450 - 1523
-
Giovanni Francesco 1591 - 1666
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Jean 1529 - 1608
-
René 1898 - 1967
-
Antoon 1599 - 1641
-
Francesco 1450 - 1517
-
Iacopo 1510 - 1592
-
Giorgio 1888 - 1978
-
Donato 1386 - 1466
-
Pietro 1879 - 1937
-
Adrea 1437 - 1488
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Arturo 1889 - 1947
-
Donato 1444 - 1514
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Andrea 1604 - 1670
-
Antonio 1430 - 1479
-
Pietro 1701 - 1777
-
Annibale
-
Piero
-
Giacomo
-
Amedeo Clemente
-
Pier Ilario
-
Vincenzo
-
Francesco
-
Pablo
-
Guido
-
Evaristo
-
Achille Virgilio Socrate
-
Antonio
-
Luigi Filippo
-
Giorgio
-
Andrea
-
Alessandro
-
Giovanni
-
Filippo
-
Giambattista
-
Raffaello
-
Girolamo Francesco Maria
-
Ambrogio o Angiolo
-
Michelangelo
-
Filippo
-
Albrecht
-
Tiziano
-
Alessandro
-
Giovanni Battista
-
Leonardo
-
Vincent
-
Gentile
-
Pieter
-
Antonio
-
Luca
-
Jacopo
-
Ercole
-
Giovanni Battista
-
Ludovico
-
Giovanni
-
Pietro
-
Giovanni Francesco
-
Michelangelo
-
Jean
-
René
-
Antoon
-
Francesco
-
Iacopo
-
Giorgio
-
Donato
-
Pietro
-
Adrea
-
Bernardo
-
Lorenzo
-
Arturo
-
Donato
-
Giacomo
-
Giuseppe
-
Andrea
-
Antonio
-
Pietro
Risultati per "museo-pinacoteca visso" in OPERE
-
Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
-
La Negresse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Il Bacio Pinacoteca di Brera
-
Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Alabardiere in un paesaggio Giambattista Tiepolo Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Vedute dei porti del Regno Pinacoteca
-
Nu couché Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Danzatrice con dito al mento Antonio Canova Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
-
La baigneuse blonde Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
-
Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
-
Arianna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Dipinti di Henri Matisse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Fasti Farnesiani Pier Ilario Mercanti (Spolverini) Pinacoteca
-
Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
-
Ritratto di Gentildonna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
-
Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
-
Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Velocità astratta Giacomo Balla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Assunzione della Vergine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Gesù Cristo incoronato di spine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Portico Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
-
Le sette opere di Misericordia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
-
Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico, Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
-
Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Sposalizio della Vergine Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca di Brera
-
Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
-
San Pietro liberato dal carcere Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
-
Nozze di Cana Luca Giordano Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
L'Hétaire e Homme accoudé sur une table Pablo Picasso Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
La Verità svelata dal Tempo Giambattista Tiepolo Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Canestra di frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pinacoteca Ambrosiana
-
Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Estasi di san Francesco d'Assisi Giovanni Battista Piazzetta Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
-
Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Autoritratto con pelliccia Albrecht Dürer Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
-
Affreschi di Mezzaratta Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Vaso con dodici girasoli (Sunflowers) Vincent Van Gogh Neue Pinakothek (Nuova Pinacoteca)
-
Adorazione dei Magi Tiziano Vecellio (Tiziano) Pinacoteca Ambrosiana
-
Cena in Emmaus Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pinacoteca di Brera
-
Natura morta con strumenti Evaristo Baschenis Pinacoteca Ambrosiana
-
Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele Pinacoteca Ambrosiana
-
Strage degli innocenti Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Maria Isabella, Infanta di Spagna Pieter Van Hanselaere Pinacoteca
-
Le scenografie di Antonio Joli Pinacoteca
-
Ritrovamento del corpo di San Marco Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca di Brera
-
Santa Maria Maddalena piangente Ercole de’ Roberti Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Natura morta con strumenti musicali Evaristo Baschenis Pinacoteca di Brera
-
L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Le età dell’uomo Antoon Van Dyck Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest
Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens -
La Negresse
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Il Bacio
Pinacoteca di Brera -
Crocifissione
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Alabardiere in un paesaggio
Giambattista Tiepolo
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Vedute dei porti del Regno
Pinacoteca -
Nu couché
Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Danzatrice con dito al mento
Antonio Canova
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Immacolata
Pinacoteca d'arte francescana -
La baigneuse blonde
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Annunciazione
Ludovico Carracci
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
San Pasquale Baylon
Pinacoteca d'arte francescana -
Perdono di Assisi
Pinacoteca d'arte francescana -
Arianna
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Dipinti di Henri Matisse
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Fasti Farnesiani
Pier Ilario Mercanti (Spolverini)
Pinacoteca -
Cristo Morto
Andrea Mantegna
Pinacoteca di Brera -
Ritratto di Gentildonna
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Madonna del Libro
Vincenzo Foppa
Pinacoteca del Castello Sforzesco -
Gesù Cristo in casa di Marta
Giorgio Vasari
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
La Vergine con il Bambino e i Santi
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Pinacoteca di Brera -
Campo Santi Giovanni e Paolo
Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Polittico di Santa Maria delle Grazie
Vincenzo Foppa
Pinacoteca di Brera -
Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Velocità astratta
Giacomo Balla
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Assunzione della Vergine
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Gesù Cristo incoronato di spine
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Portico
Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca -
Le sette opere di Misericordia
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca -
Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico,
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Polittico di Val Romita
Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
Pinacoteca di Brera -
Madonna con il Bambino, Santi e Angeli
Filippo Lippi (fra Filippo)
Pinacoteca del Castello Sforzesco -
Sposalizio della Vergine
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Pinacoteca di Brera -
Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
Pinacoteca Ambrosiana -
San Pietro liberato dal carcere
Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca -
Nozze di Cana
Luca Giordano
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
L'Hétaire e Homme accoudé sur une table
Pablo Picasso
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
La Verità svelata dal Tempo
Giambattista Tiepolo
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Canestra di frutta
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Pinacoteca Ambrosiana -
Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova
Paolo Veneziano
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Estasi di san Francesco d'Assisi
Giovanni Battista Piazzetta
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Cartone della Scuola di Atene
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Pinacoteca Ambrosiana -
Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Autoritratto con pelliccia
Albrecht Dürer
Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica) -
Affreschi di Mezzaratta
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
San Giorgio e il drago
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Vaso con dodici girasoli (Sunflowers)
Vincent Van Gogh
Neue Pinakothek (Nuova Pinacoteca) -
Adorazione dei Magi
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Pinacoteca Ambrosiana -
Cena in Emmaus
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Pinacoteca di Brera -
Natura morta con strumenti
Evaristo Baschenis
Pinacoteca Ambrosiana -
Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele
Pinacoteca Ambrosiana -
Strage degli innocenti
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Maria Isabella, Infanta di Spagna
Pieter Van Hanselaere
Pinacoteca -
Le scenografie di Antonio Joli
Pinacoteca -
Ritrovamento del corpo di San Marco
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Pinacoteca di Brera -
Santa Maria Maddalena piangente
Ercole de’ Roberti
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Natura morta con strumenti musicali
Evaristo Baschenis
Pinacoteca di Brera -
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Le età dell’uomo
Antoon Van Dyck
Pinacoteca Palazzo Chiericati
Risultati per "museo-pinacoteca visso" in LUOGHI
-
Pinacoteca di Brera Milano
-
Pinacoteca Ambrosiana Milano
-
Pinacoteca Caserta
-
Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
-
Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale Venezia
-
Pinacoteca d'arte francescana Lecce
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
-
Pinacoteca Tosio Martinengo Brescia
-
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca Firenze
-
Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
-
Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca San Gimignano
-
Pinacoteca nazionale di Siena Siena
-
Pinacoteca Nazionale di Ferrara Ferrara
-
Palazzo della Provincia Bari
-
Museo del Novecento Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia Milano
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Museo di Storia Naturale Venezia
-
Museo Novecento Firenze
-
Museo Paleocristiano Aquileia
-
Museo alfieriano Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
-
Museo del Gioiello Vicenza
-
Museo Civico Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
-
Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
-
Museo di Santa Giulia Brescia
-
Museo Storico Navale di Venezia Venezia
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
-
Museo del Sannio Caserta
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
-
Museo di Antichità Torino
-
Museo Bagatti Valsecchi Milano
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
-
Museo Civico del Marmo Carrara
-
Museo Diocesano Vicenza
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
-
Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
-
Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
-
Museo Morandi Bologna
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
-
Museo del Vetro Venezia
-
Galata Museo del Mare Genova
-
Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
-
Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
-
Museo della Cartapesta Lecce
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Museo Stradivariano Cremona
-
Museo del Merletto Venezia
-
Museo Archeologico Genova
-
Museo Diocesano Genova
-
Museo del Risorgimento Genova
-
Pinacoteca di Brera
Milano
-
Pinacoteca Ambrosiana
Milano
-
Pinacoteca
Caserta
-
Pinacoteca Palazzo Chiericati
Vicenza
-
Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale
Venezia
-
Pinacoteca d'arte francescana
Lecce
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Torino
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
Napoli
-
Pinacoteca Tosio Martinengo
Brescia
-
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
Firenze
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna
Bologna
-
Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca
San Gimignano
-
Pinacoteca nazionale di Siena
Siena
-
Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Ferrara
-
Palazzo della Provincia
Bari
-
Museo del Novecento
Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia
Milano
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Museo Novecento
Firenze
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Museo alfieriano
Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro
Napoli
-
Museo del Gioiello
Vicenza
-
Museo Civico
Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte
Mombasiglio
-
Museo Archeologico e Museo Egizio
Firenze
-
Museo di Santa Giulia
Brescia
-
Museo Storico Navale di Venezia
Venezia
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano
Caserta
-
Museo del Sannio
Caserta
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
Bologna
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Torino
-
Museo di Antichità
Torino
-
Museo Bagatti Valsecchi
Milano
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Museo Civico del Marmo
Carrara
-
Museo Diocesano
Vicenza
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Museo Casa Giorgione
Castelfranco Veneto
-
Musei Civici di Bassano del Grappa
Bassano del Grappa
-
Museo Morandi
Bologna
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”
Lecce
-
Museo del Vetro
Venezia
-
Galata Museo del Mare
Genova
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Gypsotheca e Museo Antonio Canova
Possagno
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Museo Stradivariano
Cremona
-
Museo del Merletto
Venezia
-
Museo Archeologico
Genova
-
Museo Diocesano
Genova
-
Museo del Risorgimento
Genova